È soltanto un Pokémon con le armi o è un qualcosa di più? Vieni a parlarne su Award & Oscar!

GENTE DI CUBA, IL FORUM

Vado a vivere a Cuba

  • Messaggi
  • aston villa
    00 27/05/2009 06:45
    Si parte!
    Non è facile descrivere cosa mi aveva spinto a trasferirmi a Cuba. Forse è quello che spinge tutti
    a fare un passo del genere, e cioè un po' il senso dell'avventura, un po' la voglia di cambiare "aria"
    che prende tutti quelli che hanno intorno ai 30 anni. Io avevo già conosciuto quella che poi sarebbe
    diventata mia moglie e lei era già venuta qua in Italia in visita per un mese nel 1995. A lei non era
    piaciuta l'Italia (e ancora non le piace adesso!) e mi aveva sempre detto che non avrebbe mai
    lasciato il suo paese (mai dire mai, eh eh eh!). Così appena mi si è presentata l'opportunità di un
    lavoro a Cuba ho deciso di fare il grande passo, e ciò è avvenuto pressapoco a giugno del 1995,
    quando lei, Maribel, telefonandomi da Cuba mi dice che lì a Niquero dove vive c'è un piccolo
    centro di calcolo dove sarebbe possibile entrare a lavorare (io sono analista-programmatore).
    Ad agosto sono andato giù per sposarmi e per parlare con il direttore del centro di calcolo. Il
    matrimonio era fino ad allora un concetto per me sconosciuto e non ne avevo mai voluto sapere
    (mai dire mai!!).
    Sposarsi a Cuba è una delle cose a base di burocrazia che si svolgono più facilmente: bastano
    due certificati tradotti e legalizzati in Italia e 600 dollari e il gioco è fatto.
    La decisione di trasferirmi si è materializzata solo nel momento in cui ho trovato la possibilità di
    lavoro: è vero che se hai dei soldi (molti) puoi vivere a Cuba anche senza fare niente, però non è
    quello che cercavo io. Io volevo condurre una vita normale così come la conducono i cubani. Prima
    pensavo che fosse possibile, ma solo molto tempo dopo mi sono reso conto che non lo era affatto.
    Infatti tutti a Cuba mi dicevano: non sarà facile per te vivere qui, ma chi te lo fa fare di venire
    qua se in Italia puoi avere molto di più e vivere meglio, ecc... E chi mi diceva queste cose non
    erano, come si potrebbe pensare, degli anti-rivoluzionari invidiosi della mia "libertà", anzi, erano
    persone come mio suocero, combattente della rivoluzione cubana, fervido sostenitore di Fidel,
    patriota integerrimo, comunista dalla testa ai piedi. Ma io no, volevo fare di testa mia, dicevo: cosa
    c’è di strano a venire a vivere a Cuba, ma scusate, siete o non siete rivoluzionari, il vostro paese non
    è meglio del nostro in quanto a stile di vita, solidarietà sociale, ecc...? Allora perché mi dite che in
    Italia si sta meglio? Non ci capivo molto in tutto ciò, sapevo solo che volevo trasferirmi a Cuba, e
    ora ne avevo l’opportunità. E siccome anche io sono un simpatizzante della rivoluzione cubana
    pensavo che nulla mi poteva fermare, che avrei trovato le porte aperte, che finalmente potevo vivere
    e realizzare ciò che in un paese capitalista come l’Italia non è possibile trovare.
    Quindi non sarei potuto andare a fare il nababbo, sarebbe stato un insulto per la società cubana.
    L’aver trovato un lavoro chiudeva il cerchio e mi portava a compiere quel salto che doveva
    cambiare completamente la mia vita. Decidere di trasferirsi per sempre in un altro paese non è una
    scelta facile: in quei giorni che precedono la partenza quando ti svegli al mattino ti senti invadere da
    un senso d’angoscia (che per fortuna dura poco, ma sembra interminabile) durante il quale ti chiedi
    se stai facendo la cosa giusta, vedi tutta la tua vita scorrere velocemente, pensi agli amici che non
    vedrai più come prima, anche alla famiglia, se ce l’hai, a tutte le cose che facevi e che d’ora in poi
    non avrai più la possibilità di fare, specialmente se vai a Cuba, un paese bello sì, ma molto, molto
    diverso dal nostro.
    Dicevo, allora, che ad agosto del ‘95 mi sono sposato e ho avuto l’incontro con il direttore del
    centro di calcolo, il quale mi dice: bene, sono contento che tu venga qui a lavorare da noi, ho un
    sacco di iniziative per la testa, con il tuo aiuto potremo fare delle cose nuove, ecc... Bella
    prospettiva, interessante, non c’è che dire... Solo che uno dei difetti de cubani è quello di
    "esagerare" un po’ nel fare i progetti, le pianificazioni; di solito sono molto ottimisti e sbagliano per
    eccesso. Bisogna saper interpretare molto bene le loro dichiarazioni, per evitare successivamente
    malintesi a volte insanabili.
    Così, una volta tornato in Italia, mi ero un po’ montato la testa, ero eccessivamente esuberante
    nel pensare a tutte queste cose che andavano a gonfie vele. E nel bel mezzo di questo godimento ho
    fatto le valigie, ho "inscatolato" casa mia (nel senso che ho imballato tutti i mobili e li ho spediti in
    aereo) e il 23 novembre 1995 sono partito per il Nuovo Mondo.
    Arrivando a Cuba con tutta la mia "mercanzia" (praticamente avevo portato tutto, anche il letto e
    il divano!) mi sono imbattuto nei primi, drammatici, estenuanti meandri della burocrazia cubana e
    delle incomprensioni che ne scaturiscono. Prima di partire dall'Italia mi ero informato al Consolato
    di Milano e mi avevano detto che non c'erano problemi: andando a Cuba per risiedervi avevo,
    secondo loro, il diritto di portarmi dietro le mie cose. Purtroppo non era proprio così. Io arrivai
    all'Avana un venerdì sera dove mi stavano aspettando il fratello di mia moglie, suo zio e suo cugino
    con un camion e due autisti che avevano noleggiato per l'operazione presso un'impresa agricola
    locale (non ci sono le imprese di traslochi!), un camion per il trasporto delle merci, coperto da un
    telo, dentro il quale avremmo dovuto viaggiare anche noi quattro per una notte intera. Loro con quel
    camion avevano già fatto il viaggio di andata da Niquero a l'Avana e ora dovevamo fare il percorso
    inverso. Peccato però che di venerdi sera la dogana è chiusa, e il sabato mattina pure.
    Aspettammo quindi fino al lunedi, quando ci presentammo di nuovo all'aeroporto, zona "cargo",
    agli sportelli della dogana. Qui un vetro separava me dalla persona che stava oltre, ma la cosa
    angosciante, kafkiana oserei dire (e kafkiano fu tutto il mio rapporto con Cuba in quel periodo in cui
    rimasi laggiù), era che una tapparella oscurava il vetro quasi totalmente, lasciando aperta in basso
    solo una fessura di circa 10 centimetri, il minimo necessario per far passare i documenti, e non
    permetteva quindi di vedere in faccia la persona con cui stavo parlando, ma solo le sue mani, e la
    voce a malapena si udiva, così che dovevo abbassarmi verso quella fessura per accostare l'orecchio,
    cercando invano di individuare il volto della donna che parlava, ma potendo solo vedere al massimo
    il suo mento. In questa situazione, già di per sé desolante, mi sento anche dire che non avrei potuto
    ritirare le mie cose, perché da nessuna parte risultava che io fossi già residente cubano, quindi
    dovevo prima dimostrare questa mia posizione.
    La cosa si complicò parecchio. Ritornammo in città per cercare una soluzione presso l'Ufficio
    Stranieri, cercando di farci rilasciare uno straccio di documento che mi desse qualche possibilità.
    Qui, in un atrio semideserto, una poliziotta stava seduta ad un tavolino, impegnata a fare nulla;
    ascolta impassibile le nostre richieste e alla fine, senza batter ciglio, con lo sguardo fisso davanti a
    noi, con la monotonia della voce, risponde che non si può fare nulla. Insistiamo ma ripete che devo
    recarmi prima nel luogo prescelto per la residenza e farmi dare da loro un certificato provvisorio.
    Continuiamo a insistere (da l'Avana a Niquero sono 850 km!) e finalmente riusciamo a schiodarla
    da quella benedetta sedia, si alza e dice che va a consultare i suoi superiori. Torna dopo dieci
    interminabili minuti. Lo sguardo è sempre lo stesso, stampato come sul bronzo, così che non si
    riesce a percepire, guardandola solamente, se le notizie che deve darci sono buone o cattive.
    Purtroppo erano cattive. Nulla da fare: secondo loro dobbiamo tornare a Niquero per cominciare le
    pratiche di residenza, e poi tornare qui con quelle.
    Non ci arrendiamo tanto facilmente. Tentiamo ancora una sortita nientemeno che alla Direzione
    Generale Della Dogana Di Cuba. (Detto per inciso muoversi rapidamente in una città grande come
    l'Avana senza un mezzo proprio significa ogni volta prendere un taxi e spendere in una giornata
    qualche decina di dollari: solo il tragitto dal centro all'aeroporto costa circa 13-14 dollari).
    Qui sembra che qualche possibilità in più ci sia: la donna alla reception è molto più disponibile e
    umana di quelle che l'hanno preceduta nella nostra odissea. Capisce che il mio problema è
    fondamentalmente dovuto ad una errata e superficiale informazione datami dal Consolato di Cuba
    in Italia, così mi consiglia di fare un esposto indirizzato alla Direzione (anzi, mi avrebbe anche fatto
    parlare con un responsabile, ma in quel momento non era lì). Entro un paio di giorni ci avrebbero
    fatto sapere qualcosa, così ci consigliano di non lasciare l'Avana e aspettare una loro telefonata.
    Dopo due giorni la risposta arriva: purtroppo non si può proprio fare nulla. Devo proprio andare
    prima a Niquero e poi tornare qui con un certificato di residenza. L'unico vantaggio acquisito finora
    è che almeno ufficialmente abbiamo lasciato una traccia con quell'esposto alla Direzione Generale
    della Dogana. Torniamo all'aeroporto a prendere mio cognato e suo cugino che erano rimasti lì nel
    piazzale della zona cargo per delle ore sotto il sole sperando che arrivassimo con delle buone notizie
    (naturalmente il telefono cellulare a Cuba è un lusso per pochi, così come il telefono in generale, sia
    privato che pubblico, e ciò ci ha complicato la vita non poco in quest'occasione come in altre).
    Si decide allora di partire per l'Oriente cubano, destinazione Niquero, ridente località della
    provincia Granma (si fa per dire!). Il camion viene a prenderci verso sera, già carico di mobili per
    metà, perché i due autisti di loro iniziativa avevano deciso di dare un passaggio fino a Niquero a
    due conoscenti che dovevano portare dei mobili fin laggiù. Già, e i miei mobili dove li avremmo
    messi, visto che non c'era più spazio?? Ma ai due sembra non importare molto...
    Così passiamo una notte tremenda di viaggio dentro il cassone di un camion che ad ogni buca del
    terreno (e ce ne sono molte sull'unica autostrada cubana che percorre l'isola per lungo) ti rimescola
    gli organi addominali in maniera tale che quando credi di avere male alla milza in realtà è il fegato,
    che ha cambiato posto.
    A Niquero comincio le pratiche per la residenza. Ogni straniero che voglia stabilirsi a Cuba deve
    richiedere la residenza, che è di due tipi: permanente o temporanea. Quella temporanea viene
    richiesta da chi deve rimanere per un periodo definito e limitato nel territorio dello stato, per motivi
    di lavoro, di studio, o altro. Ti viene consegnato il cosiddetto Carnet de Identidad di colore grigio e
    con questo non hai problemi, puoi andare dove vuoi, fare quello che vuoi, ecc... La residenza
    permanente viene richiesta solo da qualche "pazzo" come il sottoscritto (non ho conosciuto altri
    stranieri che l'avessero chiesta) che decide di trasferirsi per un tempo indefinito a Cuba: ti viene
    consegnato un Carnet de Identidad di colore verde e anche con questo puoi fare tutto quello che fa
    un cubano, anche aprire un'attività per conto proprio (cosa che con il carnet grigio, se non ricordo
    male, non si può fare) e ritirare di diritto la tua quota di alimenti con la famosa "libreta". Ma la
    differenza più spettacolare tra i due carnet (a parte il colore, ovviamente) è che quando decidi di
    uscire dal paese devi chiedere prima il permesso alle autorità di polizia e attendere circa una
    settimana e pagare circa 30 dollari nel caso del carnet grigio, mentre se hai la residenza permanente
    devi aspettare circa un mese e pagare 150 dollari (!), esattamente come un qualsiasi cubano.
    Ovviamente io non ero al corrente di queste "insignificanti" differenze, e tantomeno a nessuna di
    tutte le persone con cui ho dovuto parlare negli uffici della polizia è mai venuto in mente di
    dirmelo...
    Quando vado all'ufficio immigrati di Niquero pensavo di cavarmela in qualche ora. Ad agosto,
    quando ero venuto a Cuba per sposarmi, ero già venuto qui negli stessi uffici ed avevo parlato con
    un grassone baffuto, vagamente somigliante al sergente Garcia del famoso telefilm "Zorro", il quale
    mi aveva scrutato dalla testa ai piedi e chiedendomi perché volevo prendere la residenza qui
    sfogliava il mio passaporto: "Così lei è stato in Cecoslovacchia... e in Ungheria... Come mai?" I
    cubani sono talmente poco abituati ad uscire dai confini del loro paese (se lo hanno fatto in passato
    era solo per missioni ufficiali di lavoro) che non riescono a concepire che uno possa recarsi
    all'estero semplicemente per turismo, specialmente se il tuo interlocutore è uno della polizia o della
    dogana. "E' stato anche in Nicaragua e in Salvador... lei viaggia molto!". Insomma, alla fine mi dice
    che per chiedere la residenza non devo far altro che portare il certificato di matrimonio.
    Per questo in quel giorno di novembre non avrei mai immaginato che ottenere il Carnet de
    Identidad sarebbe diventato arduo come poi è stato. Adesso mi dicono che lì a Niquero non si può
    fare nulla di tutto ciò, che loro dipendono da Manzanillo (una cittadina più grande che dista 60 km)
    e che quindi devo andare là.
    Va bene, andiamo a Manzanillo. Scriverlo è semplice (sono 5 parole) ma metterlo in pratica
    significa alzarsi alle 5 del mattino, recarsi alla stazione degli autobus di Niquero (non è che ci siano
    autobus, però come saprai ci sono gli "amarillos" che controllano il transito dei camion statali e su
    quelli vuoti fanno salire la gente), sperare che passi qualche mezzo pesante e sopportare 1 ora e
    mezza di strada dissestata in piedi. Un viaggio a Manzanillo è come una temibile punizione.
    A Manzanillo troviamo proprio lui, il grassone, che mi riconosce pure e riconosce anche Maribel
    e fa anche il gentiluomo: come va?, tutto bene? No, io qui non posso fare niente, ora dipende tutto
    da Bayamo (il capoluogo della provincia Granma che dista altri 60 km, per un totale di 120 km da
    Niquero), dovete andare là. Per fortuna quel giorno eravamo in macchina, ci avevano portato quelli
    del centro di calcolo di Niquero (il mio futuro nuovo posto di lavoro), e quindi in 1 ora circa
    arriviamo a Bayamo. Ci manca solo più che anche qui ci dicano che loro non possono fare niente e
    che dobbiamo andare magari fino a l'Avana...
    Invece pare che siamo arrivati nel posto giusto; nell'ufficio immigrazione di Bayamo il tipo che
    mi riceve va a prendere il testo della legge sull'immigrazione e mi dice: prendi nota, per chiedere la
    residenza occorre:
    - certificato di matrimonio
    - 2 foto
    - dichiarazione del futuro datore di lavoro
    - dichiarazione del coniuge che si assume le spese di vitto e alloggio
    - esami del sangue (ricerca HIV), delle urine e delle feci
    - radiografia al torace
    - certificato penale
    Di fronte a una lista del genere avevo capito che forse ci avrei messo un po' più di un'ora. Mentre
    eravamo a Bayamo siamo andati alla sede centrale dalla quale dipende il centro di calcolo di
    Niquero, dove ho avuto un colloquio con la direttrice, la quale ad un certo punto sai cosa mi dice?
    Che per poter iniziare a lavorare dovevo prima avere la residenza! Gli emigranti hanno vita difficile
    in qualsiasi parte del mondo si trovino. Comunque almeno sono riuscito a farmi dare la
    dichiarazione in cui si dice che si impegnavano ad assumermi: un documento era già fatto, ne
    mancavano solo più altri sette...
    Analisi varie le ho fatte a Niquero (meno male che le prestazioni sanitarie non si pagano, o
    meglio: in una grande città te le farebbero pagare, in quanto straniero, ma qui in un paese piccolo
    con le amicizie si riesce a fare qualsisasi cosa), l'assurda dichiarazione del coniuge che si assume le
    spese di vitto e alloggio è solo una formalità (un modulo da sottoscrivere e sul quale si applica una
    marca da bollo di 50 dollari, pari a otto mesi di stipendio di Maribel!), il certificato di matrimonio
    l'avevamo già, mancavano solo più il certificato penale e le foto.
    Per il certificato penale provo a rivolgermi telefonicamente all'ambasciata italiana: "Ah ma
    questi sono problemi suoi, l'ambasciata non è mica qui per fare i certificati! Deve farselo lei in
    Italia!" mi risponde la scortese e scorbutica funzionaria che si occupa degli italiani resdienti qui
    (non è che se ne occupi poi tanto, se li tratta tutti così). La cosa quindi si complica: non posso mica
    andare in Italia solo per fare un certificato!
    Qualche giorno dopo da Niquero telefono a mia sorella, le spiego la situazione, si va ad
    informare in procura e mi dice che accettano anche una persona delegata, con fotocopia della carta
    d'identità dell'interessato. Sembrerebbe facile, se non fosse che fare una fotocopia a Niquero è più
    difficile che fare 6 al superenalotto. Qui non ci sono fotocopiatrici, però adesso che mi viene in
    mente al museo civico c'è un fax, così vado lì e siccome conosco il direttore e tutti quelli che ci
    lavorano non ho problemi ad ottenere una discreta copia della mia carta d'identità. Devo solo più
    mandarla via posta in Italia e normalmente ci vuole circa un mese di tempo (più un altro mese per la
    risposta fanno circa due mesi di attesa).
    Nel frattempo ammazzavo il tempo al centro di calcolo, dove mi avevano proposto di cominciare
    comunque a frequentare, tanto per vedere l'ambiente e conoscere i colleghi. Oltretutto avevo portato
    giù anche il mio glorioso 486 DX 33 con modem e scanner manuale (il modem in realtà non è che
    servisse molto, dato che il collegamento a internet non è previsto per i cubani) che faceva la sua
    bella figura al centro, dotato solo di un povero 386, pure senza Windows. Io invece con il mio
    Windows 3.1 sfoggiavo una superiorità invidiabile, tale che dovetti organizzare un corso di
    Windows per pochi adepti. Nella sede centrale di Bayamo, però, ricordavo di aver visto molti PC
    anche potenti, dotati già di Windows 95 e altre meraviglie: fu allora che cominciarono ad assalirmi i
    primi sospetti su quanto poco fosse tenuto in considerazione il centro di calcolo di Niquero e le
    persone che vi lavoravano.

    CONTINUA......
    [Modificato da aston villa 27/05/2009 06:55]
  • aston villa
    00 27/05/2009 14:08
    Come portare a Cuba 1100 chilogrammi di effetti personali e vivere felici

    Meno male che l'ufficio di immigrazione mi aveva rilasciato un certificato provvisorio in cui si
    diceva che avevo cominciato le pratiche per ottenere la residenza: mi sarebbe stato molto utile
    almeno per ritirare tutta la mia roba che stava ancora là nei magazzini della dogana aeroportuale
    dell'Avana.
    La richiesta del certificato penale riuscii poi a mandarla "brevi manu" tramite alcuni amici
    italiani che erano venuti a trovarmi a Niquero (finora sono stati gli unici "coraggiosi" che hanno
    osato oltrepassare la città-confine di Manzanillo...). Ciò avvenne una graziosa domenica pomeriggio
    d'aprile. Ero a casa da solo da alcuni giorni perché mia suocera era stata operata alla cistifellea
    nell'ospedale di Bayamo e quindi Maribel e i suoi fratelli si erano recati là. Stavo lavando i piatti
    quando bussarono alla porta: mi recai ad aprire a dorso nudo, in ciabatte e bermuda, con le mani
    insaponate, e nella mia manifestazione di sorpresa i tre "pionieri" mi immortalarono sulla soglia in
    una foto che è rimasta nella storia ufficiale di Niquero.
    Per andare a prendere la roba all'Avana dovemmo organizzare un nuovo viaggio con il solito
    camion noleggiato da una impresa agricola locale. Siccome il costo del noleggio non era proprio
    basso (2000 pesos, circa 100 dollari) pensammo di spargere la voce per il paese, in modo da fare il
    viaggio d'andata con un po' di passeggeri: con il ricavo dei biglietti avremmo ammortizzato la
    spesa. E' vero che 100 dollari non sembrano molti per un viaggio di oltre 800 km e ritorno, ma
    quando si vive a Cuba (così come in ogni altro paese povero) si fa in fretta ad entrare nell'ottica
    dell'economia locale, cosicché anche 10 pesos (mezzo dollaro) per un pacchetto di sigarette ti
    sembrano tante se paragonate agli stipendi medi, che sono di 200 pesos.
    Avevamo organizzato tutto meticolosamente, avevamo preparato da alcuni giorni una lista
    d'attesa dove la gente si iscriveva e pagava, avevamo recuperato delle panche da mettere sul
    cassone del camion per far sedere i passeggeri, avevamo dato appuntamento per una certa ora prima
    della partenza, fissata per le 15 di un sabato pomeriggio... ma il camion quel giorno non arrivava.
    Dopo mezz'ora niente; un'altra mezz'ora e ancora niente. La gente in attesa cominciava ad
    innervosirsi e anche noi. L'amministratore dell'impresa agricola che ci aveva affitato il camion era lì
    con noi e pure lui era nervoso e preoccupato. Si andò in cerca degli autisti nelle rispettive case, ma
    non c'erano, erano già usciti da tempo, dissero i loro familiari. Un signore si lamentava del ritardo,
    perché nella valigia aveva del pesce congelato che voleva portare a suo fratello a l'Avana, ed in
    effetti si cominciava a vedere dell'acqua che usciva dal bagaglio, dovuta all'inizio di scongelamento
    (ma come si fa a pensare di portare del pesce congelato in una valigia per 800 km??).
    Alla fine si intravede il camion arrivare ma, come qualcuno aveva già sospettato, non era vuoto:
    nel cassone coperto c'erano già una ventina di persone in piedi che occupavano per metà lo spazio
    disponibile. Era chiaro che erano dei "clandestini", nel senso che non avevano regolarmente
    prenotato presso di noi. Il mistero si svelò subito: i due autisti (gli stessi dell'altra volta) avevano
    pensato bene di fare un giro di raccolta per Niquero, caricando amici e conoscenti che dovevano
    andare nella capitale, facendosi pure pagare! A questo punto si scatenò un putiferio: la gente da
    sotto che gridava, noi che intimavamo ai clandestini di scendere, che così non potevamo viaggiare,
    che c'era posto per tutti ma prima dovevano scendere. Niente. Non si muovevano di un dito,
    aggrappati ai sostegni ci guardavano come per dire: perché costoro si agitano tanto?
    Dopo tante insistenze finalmente si decidono a scendere. Intanto l'amministratore discuteva
    seccato con i due autisti, i quali dal canto loro reagivano con veemenza, accampando il diritto di
    guadagnarsi qualche quattrino con il trasporto di quel gruppo di malcapitati. L'unica cosa che mi fu
    chiara è che dei due autisti era meglio non fidarsi troppo e che erano degli irresponsabili. Ormai
    però li avevamo "assunti" e ce li dovevamo tenere fino al ritorno.
    Partimmo con due ore di ritardo, ma partimmo e questo era già tanto in un paese dove i trasporti
    sono affidati al caso. Ovviamente i turisti stranieri non possono godersi queste gioiose situazioni,
    perché loro viaggiano in costosi pullman con aria condizionata, bar, TV e tutte queste comodità,
    quindi non possono gustarsi il piacere di un viaggio fatto di notte sul cassone di un camion con il
    tubo di scarico che ti carbonizza la faccia e le vie respiratorie. Normalmente chi va a Cuba per fare
    del turismo "avventuroso" adora fare delle esperienze del genere, anzi si stupisce del perché i
    cubani che viaggiano sul cassone di un camion abbiano delle facce disgustate e si lamentino tanto, e
    dice: "Voi sì che state bene, niente stress da vita moderna, non come noi in Italia!".
    Incredibilmente la domenica mattina arrivammo a L'Avana sani e salvi, con la schiena un po'
    rotta, ma senza altri problemi. Il nostro scopo principale era dunque quello di andare all'aeroporto a
    prendere tutti gli scatoloni del mio trasloco, che giacevano là da un mese. Speravo anche che non ci
    fossero altre complicazioni.
    Il lunedì mattina si fece quest'operazione e tutto andò stranamente liscio: dovetti pagare "solo"
    270 dollari per la movimentazione delle scatole dall'aereo verso il magazzino, mentre la giacenza di
    30 giorni mi venne scontata grazie a quell'esposto che feci la volta prima. A dire il vero non so
    nemmeno io come ho fatto a sdoganare 1100 (millecento!) kg di scatoloni senza pagare neanche un
    centesimo: forse quella volta la fortuna fu dalla mia parte. Quando la funzionaria della dogana che
    mi stava assistendo mi chiese: "Qualcosa da dichiarare" ci pensai qualche istante, poi timidamente
    dissi: "Mah, una torcia elettrica e un fornello...", "Valore?" A questo punto ricordai che sotto i 100
    dollari non si sarebbe pagato nulla e dissi: "Circa 60 dollari","Ok, va bene così". (E' vero, sono stato
    porprio un bastardo! Però, accidenti, almeno una volta ogni tanto anche io ho diritto a un po' di
    giustizia, no? E poi in effetti non è che avessi articoli nuovi, era tutta roba usata che stava a casa
    mia, mobili, libri, piatti, posate, la bicicletta, ecc...)
    Avevamo deciso di lasciar passare la giornata per riposare e per riprendere il fiato prima di
    affrontare il faticoso viaggio di ritorno, previsto per l'indomani: gli scatoloni furono "parcheggiati"
    in casa di parenti, la stessa casa dove dormivamo anche noi. I due autisti, intanto, dimoravano a
    casa della sorella di uno dei due in qualche lontanissimo quartiere de l'Avana. Almeno così noi
    credevamo...
    Ma il martedì mattina il camion non arriva (è una scena che avevo già visto...!). Cerchiamo di
    contattare gli autisti, ma costoro risultano introvabili: la sorella di uno dei due dice che non sa dove
    siano (o forse lo sa ma non lo dice) e per tutta la giornata di martedì non si hanno notizie di loro.
    Trascorriamo la giornata in casa aspettando che si degnino di telefonare, invano.
    Il mercoledì trascorre praticamente nello stesso modo, per cui alla fine decidiamo di andare alla
    polizia per chiedere aiuto, ipotizzando che forse i due hanno avuto un guasto al camion o un
    incidente e quindi in questo caso la polizia doveva esserne al corrente. Al commissariato, però, non
    ci prendono molto sul serio: "Eh, ma chi l'ha detto che sono scomparsi?" chiede con sufficienza
    l'agente che ci sta di fronte. "Be', sono due giorni che non abbiamo notizie, avevamo appuntamento
    ieri mattina... e nemmeno i parenti sanno dove si trovino..." rispondiamo. "Sì, ma magari loro sono
    andati in giro in cerca di donne e voi venite qui a pensando che sono scomparsi..." ribatte il tipo,
    infastidito dalla nostra preoccupazione secondo lui eccessiva. Nulla da fare, quindi: essendo la
    "caccia alle donne" un'attività sacra giriamo i tacchi e usciamo.
    Giunti a casa scopriamo che è appena arrivata una telefonata dalla sorella di uno degli autisti
    dicendo che per quanto ne sa si trovano a Batabanó (il porto di Isla de la Juventud!) e stanno per
    arrivare qui. Ma che diavolo sono andati a fare sulla Isla?, ci chiediamo. Comunque ci conferma che
    la partenza è fissata per il giorno dopo. Forse questa è la volta buona, pensiamo.
    In effetti il giorno dopo i due si presentano; devo dire che ho fatto fatica a controllarmi, per non
    litigare e per evitare di complicare la situazione. Alla sera si parte; carichiamo sul camion tutti gli
    scatoloni, non senza fatica, e verso l’ora di cena siamo in cammino. Già, l’ora di cena... Noi
    avevamo un pranzo al sacco, ma i due autisti evidentemente no e, dato che sono sempre stati
    abituati a farsi i propri comodi senza avvisare, anziché prendere la strada per l’oriente cubano
    imboccano una strada secondaria che porta non si sa dove. Ci fermiamo poco dopo in una casa
    sperduta in una frazione della periferia dell’Avana e ci dicono di rimanere sul camion che loro
    tornano subito. Il “subito” in questo caso è durato 45 minuti (ma cosa sono di fronte ai due giorni
    che abbiamo atteso prima?) e scopriamo che la casa era quella della famosa sorella di uno dei due e
    la “breve” tappa si era resa necessaria per permettere ai due di rifocillarsi, prima del lungo viaggio.
    E noi ad aspettare sul cassone come degli ovini...
    Di notte la strada scorreva sotto le ruote del nostro maledetto camion che, essendo stato
    progettato per trasportare delle merci e non degli umani, amplificava anziché ammortizzare ogni
    buca del terreno; a ciò bisognava anche aggiungere il maldestro stile di guida adottato dagli autisti i
    quali, avendo il volante dalla parte del manico, probabilmente si stavano divertendo sulla nostra
    pelle dirigendo questa sadica coreografia.
    Durante il viaggio bucammo per ben “tre” volte: era ovvio, dato che avevamo “due” ruote di
    scorta. A Cuba vige un particolare corollario della legge di Murphy, secondo il quale il numero
    delle volte che le ruote di un veicolo si bucano è sempre uguale al numero delle ruote di scorta
    tenute a bordo, più una. La terza volta dovemmo quindi fermarci ad una stazione di servizio per far
    riparare le gomme e perdemmo un po’ di tempo prezioso.
    Riprendemmo il cammino e qualcuno riuscì anche a dormire alla bell’e meglio. Non io, che
    soffrivo abbastanza freddo, anche perché avevo prestato il mio piumino ad un ragazzo che
    viaggiava con noi e che aveva addosso solo una maglietta con le maniche corte, e perciò ero rimasto
    solo con una felpa e un k-way di nylon. Sembrerà strano ma di notte anche a Cuba fa freddo,
    specialmente viaggiando a bordo di un camion. Il tipo col mio piumino, invece, se ne stava beato
    nelle braccia di Morfeo. Oltretutto non riuscivo a trovare una posizione decente che mi permetesse
    di dormire almeno mezz'ora ogni tanto; alla fine riuscii a trovare un equilibrio appoggiando i gomiti
    sulle ginocchia e tenendo la testa tra le mani e seguendo così l'ondeggiare del camion potevo anche
    assopirmi fino alla buca successiva, quando un salto improvviso mi faceva scivolare la testa e
    dovevo perciò ricominciare da capo. Anche gli altri non è che stessero meglio. Nel camion pieno di
    scatoloni ognuno si era dovuto cercare uno spazietto libero dove fare il nido... C'erano anche due
    anziani, uno zio e una zia di Maribel, li guardavo ed erano i più sereni di tutti noi che avevamo
    almeno 40 anni di meno. Certo!, pensavo, loro ne hanno viste di peggio nella loro lunga vita, cosa
    vuoi che sia un viaggio in un camion!
    Il giorno dopo arrivammo finalmente a Niquero: mi sembrava veramente che un incubo fosse
    terminato. Quando mi soffiai il naso veniva fuori solo nera fuliggine (i gas di scarico del camion!).
    E meno male che durante tutto il viaggio mi ero messo un bavaglio davanti alla bocca... Un freddo
    così non me lo ricordavo da tempo. A proposito, dov’è il ragazzo col mio piumino? Se ne era già
    andato, mollando il piumino su un sedile e senza nemmeno ringraziare... Pazienza, l’importante era
    essere arrivati.
    Ecco cosa significa organizzare un trasporto di questo tipo a Cuba, come è diverso rispetto ad un
    paese come il nostro, dove una cosa così è di una semplicità assurda (basta pagare un’impresa di
    traslochi!). Farlo una volta sarebbe anche divertente, se lo si prende come un’avventura da
    raccontare, ma inserendosi nella realtà quotidiana tutto questo diventa molto, molto più deprimente.
    Se noi, italiani in vacanza, in una situazione come questa ci divertiamo, i cubani invece non si
    divertono affatto.

    CONTINUA......
  • OFFLINE
    beboroma
    Post: 3.852
    Forum Moderator
    L'Argonauta
    00 27/05/2009 16:14

    mah altro che avventura..qua si rasenta il delirio, penso che il tizio sia leggermente masochista [SM=x1572479]
  • OFFLINE
    Swash
    Post: 2.076
    Forum Moderator
    00 27/05/2009 18:33
    Aston ricordo bene questa storia.
    Era su cubapratica ai tempi.

  • OFFLINE
    chiavitos
    Post: 525
    00 27/05/2009 19:15
    aston appena puoi dacci il seguito, è è è mondiale , non so se ridere, piangere, cancellare cuba dalla cartina geografica o amarla di più [SM=x1571569] [SM=x1496801] [SM=x1496801]
  • aston villa
    00 27/05/2009 22:01
    Re:
    Swash, 27/05/2009 18.33:

    Aston ricordo bene questa storia.
    Era su cubapratica ai tempi.




    Io non la ricordavo....

    Comunque non scrive male e si legge volentieri...

  • aston villa
    00 27/05/2009 22:06
    Comprare casa, comprare auto, prenotare un volo

    Non è che io voglia a tutti i costi sembrare quello che ha le manie di persecuzione, però quando a
    Cuba tenti di fare qualcosa di semplice tutto diventa subito molto più complicato... specialmente
    quando vorresti farlo (oppure sei costretto a farlo) da una prospettiva "cubana", anziché "turistica"; i
    turisti, infatti, si fermano nell’isola per 4 settimane al massimo e comunque frequentano luoghi
    “privilegiati” in cui i vari confort fanno sembrare tutto più bello.
    Sono tanti gli esempi che si possono fare per rendere l’idea di cosa voglia dire “vivere”
    veramente a Cuba (detto per inciso, comunque, credo che noi in quanto nativi dell’emisfero ricco
    del pianeta avremmo le stesse difficoltà a vivere in qualsiasi paese del terzo mondo, o in via di
    sviluppo che dir si voglia, e non solo a Cuba; vero è semmai che a Cuba ci sono delle caratteristiche
    uniche che non si trovano in nessun altro paese, già solo per il fatto che si tratta di uno degli ultimi
    paesi in cui vige il sistema socialista. Quando dico “difficoltà a vivere” intendo dire che per le
    comodità cui noi siamo inconsciamente abituati nel nostro paese per la maggior parte dei casi ci
    troveremmo a disagio nell’affrontare gli aspetti di vita quotidiana cubana. Per fortuna, non è tutto
    così brutto e diabolico: in diversi casi ho potuto apprezzare la maggior “attenzione sociale”, cosa
    meno conosciuta da noi in Europa).
    Per esempio uno dei temi fondamentali di ogni essere umano è: la questione della casa. Come si
    fa a comprare una casa? O meglio, come fa un cubano a comprare casa? Per uno straniero che vuole
    andare a Cuba a fare la bella vita e comprarsi tutto ciò che vuole non ci sono problemi, può anche
    comprarsi una casa perché ha le tasche piene di dollari: va in un'agenzia statale e il gioco è fatto. Io
    no. Io potevo solo fare ciò che normalmente fanno i cubani (sempre che ciò sia possibile), non per
    moda o per sport, ma semplicemente perché mi ero sposato una cubana che ama il suo paese e
    anche io pensavo di poterci vivere.
    Ritorniamo alla domanda: come si fa a comprare casa? La questione si risolverebbe
    semplicemente in due righe, poiché la risposta è: a Cuba non è possibile comprare casa, dato che
    non è prevista dalla legge la compravendita di immobili, per lo meno non nel senso in cui lo
    intendiamo noi. Ovviamente, siccome il problema esiste, è chiaro che qualcuno ha dovuto inventare
    la scappatoia.
    Dal punto di vista legale per avere una casa è permesso autocostruirsela su un terreno comprato
    allo stato oppure, avendone già una, permutarla con un’altra, oppure comprarla dallo stato. La prima
    ipotesi ormai è solo più un sogno, poiché i materiali da edilizia scarseggiano e se si trovano al
    mercato nero sono carissimi. La terza ipotesi non è molto praticata, perché lo stato non mette molti
    immobili a disposizione dei cubani per l’acquisto: preferisce venderli a prezzi occidentali agli
    stranieri, oppure tenerseli per attribuirli a istituzioni pubbliche. Resta la seconda ipotesi, quella della
    permuta, che è abbastanza diffusa anche se piuttosto difficoltosa da mettere in pratica, se si pensa
    che a Cuba non ci sono giornali di annunci economici, agenzie immobiliari o cose simili.
    Al di fuori di ciò restano le vie illegali, che oggi rappresentano, forse, la maggioranza dei casi di
    compravendita di case a Cuba. A occhio e croce oltre la metà dei cubani ha comprato o venduto
    casa in maniera illegale (basta chiedere in giro, tra amici e conoscenti, quanti hanno adottato questo
    metodo).
    Ma cosa significa comprare casa in maniera illegale? Semplicemente che tu consegni una somma
    di denaro a qualcuno, il quale ti dà in cambio la casa che lui abita. Fin qui per noi in Italia
    sembrerebbe tutto regolare, ma a Cuba invece è un reato, indipendentemente dal fatto che chi ti
    cede la casa abbia tutti i documenti in regola, sia che non li abbia. Questo significa che anche chi si
    è costruito la propria casa con le proprie mani non potrà mai venderla a terzi, ma solo allo stato, il
    quale però fisserà il prezzo d’acquisto (ovviamente inferiore a quello di mercato). Infatti anche chi
    si è autocostruito la casa in realtà non ne è il “proprietario”: secondo la legge lo è, ma secondo me
    no (se lo fosse potrebbe farne ciò che vuole); è invece una specie di usufruttuario a vita, se così si
    può dire (e può trasferire questo titolo, per fortuna, anche agli eredi).
    Cuba è piena di persone che abitano una casa comprata con il metodo illegale, che a loro volta ne
    hanno magari venduta un’altra con lo stesso metodo. Se si dovessero punire tutti quanti si
    riempirebbero i tribunali! Credo che il governo stia chiudendo un occhio sui casi meno eclatanti,
    anche se da qualche anno sono state create delle apposite commissioni municipali composte da
    membri del consiglio comunale, della polizia, dell’assessorato alla casa, del partito con lo scopo di
    monitorare la situazione ed agire di conseguenza. Il risultato è stato che in molti municipi si è dato
    luogo alla confisca degli immobili oggetto di compravendita illegale e/o al pagamento di multe
    salate. E’ da notare che la sanzione peggiore tocca al venditore, dato che il reato sta nella vendita
    dell’immobile, e non nell’acquisto, se non ricordo male.
    Anche noi, naturalmente, abbiamo fatto parte del giro. Come tutti avevamo la necessità di una
    casa (tutti i giovani sposi ce l’hanno questa necessità) e così capitò che un collega di mia moglie
    avesse deciso di trasferirsi da Niquero a Matanzas e quindi volesse cedere la sua casa. Lui era uno
    di quelli in regola, nel senso che aveva il titolo di proprietà come avevo spiegato prima; la casa gli
    era stata assegnata dallo stato negli anni ’60, non l’aveva costruita lui, però ne era il “proprietario”,
    così come inteso dalla legislazione cubana, e pertanto poteva rimanerci dentro finché voleva o, al
    massimo, permutarla. Decise invece di vendercela e, per dare un minimo di legalità alla cosa,
    facemmo un contratto di affitto, che è legalissimo e che avremmo mostrato alle autorità in caso di
    controlli. Facemmo anche una scrittura privata “segreta” in cui riportammo invece i termini di
    compravendita e che doveva servire solo ad uso nostro, per evitare contestazioni in futuro.
    Pagammo 3300 dollari per una graziosa casetta composta di soggiorno, due camere, bagno, cucina e
    un grande cortile con tanto di “gazebo” in legno e paglia, ideale per la siesta pomeridiana, e “corral”
    per il maiale (fondamentale animale domestico che non deve mancare).
    Pensavamo di rimanere al riparo da incovenienti fiscali per un po’ di tempo (almeno qualche
    anno), invece ci scoprirono dopo pochi mesi, proprio grazie alla commissione municipale di cui
    parlavo prima e grazie anche alla “soffiata” di qualche vicino invidioso. Vennero a casa nostra due
    funzionari che sapevano già tutto, forse sapevano anche il prezzo che avevamo pattuito, ma
    facevano finta di non saperlo. Vollero sapere come avevamo avuto la casa e vedere tutte le carte che
    avevamo firmato. Se le portarono via e ci fecero firmare un verbale. Alla nostra richiesta di
    informazioni sul cosa sarebbe successo in seguito l’unica risposta omertosa che furono capaci di
    darci fu: “Vi faremo sapere”.
    Scoprimmo poi di essere stati i primi in assoluto nel nostro municipio a ricevere la visita della
    commissione ma non sapemmo mai con precisione da chi partì la soffiata. In più in un programma
    radiofonico locale dedicato all’argomento e condotto da uno dei due funzionari che ci fecero visita
    non ci risparmiarono nemmeno di esporci al pubblico ludibrio assieme ad altri sfortunati come noi
    incappati nella rete della legge.
    Trascorsero alcuni mesi prima che il tribunale provinciale si pronunciasse sulla vicenda. Il solito
    funzionario ci convocò nel suo ufficio per leggerci la sentenza: la casa venne confiscata e tornò ad
    essere proprietà dello stato, all’incauto venditore venne appioppata una multa pari alla somma
    percepita nello scambio (3300 dollari!), e a noi venne concesso il diritto di rimanere nell’immobile,
    con l’obbligo di pagare un canone di affitto mensile vita natural durante.
    Tutto sommato ci è andata ancora bene: è vero che non siamo più proprietari della casa (ma
    d’altra parte non lo eravamo nemmeno prima) ed è vero che la somma che abbiamo pagato non ci
    verrà mai restituita, ma abbiamo ottenuto la casa, che era ciò che volevamo, e comunque non ci
    sarebbero stati altri metodi più efficaci. Anzi, adesso abbiamo anche le carte in regola, cosa che
    prima non avevamo. La casa è stata poi intestata a mia suocera, perché nel frattempo noi avevamo
    già deciso di trasferirci in Italia e volevamo evitare di perdere il diritto di locazione: adesso,
    siccome il canone di affitto è stato calcolato sulla base del reddito, mia suocera paga circa 10 pesos
    mensili (600 lire!).
    Non a tutti è andata "bene" come a noi: ho letto successivamente sul Granma che in certe altre
    provincie hanno agito più duramente proprio per dare un aspetto esemplare alla questione.
    Resta il fatto che il problema della casa non è cambiato: lo stato fa poco, e i cubani quindi si
    arrangiano alla loro maniera. Per quel che ne so all’Avana si riesce addirittura ad effettuare la
    compravendita illegale in maniera... legale! Nel senso che ci sono molti notai ben disposti che per
    alcune decine di dollari ti mettono in regola con la proprietà di un immobile, alterando i registri
    catastali in maniera invisibile ed indolore...
    Nei momenti in cui vivevo quella situazione mi sembrava di impazzire: perché non si può
    comprare una casa, mi chiedevo. Quale pericoloso significato sovversivo si celerà mai dietro una
    azione commerciale di questo tipo, tale da indurre la legge cubana ad agire in questo modo?
    Oltretutto non è che mi andasse molto la faccenda di far parte della categoria di quelli che violano le
    leggi. Quando però entri in un vortice non è così facile uscirne. E' come lottare contro i mulini a
    vento.
    Gli stessi problemi che si incontrano per l’acquisto di una casa si presentano anche nel caso
    dell’acquisto di un veicolo. Comprare un’automobile non è meno difficile. Le regole sono sempre le
    stesse, ovvero, in teoria non si può ma in pratica si riesce a farlo. Non si può perché anche la
    compravendita di veicoli è vietata dalla legge, così come per le case. Le automobili che si vedono in
    giro (tranne quelle americane degli anni ’50) sono il frutto del duro lavoro di operai e impiegati
    dello stato che, al raggiungere certi meriti, acquisivano anche il diritto ad acquistare un automobile.
    Fu così che vennero distribuite le varie Lada (tipo Fiat 124), Polski (tipo Fiat 126) e Moskvich. E’ il
    caso di parlare al passato, dato che oggi questo meccanismo non è più in funzione: al massimo
    adesso danno delle bellissime biciclette cinesi o (meno belle) cubane.
    Per le auto americane degli anni ’50 che si vedono ancora circolare il discorso è diverso, così
    come per tutti gli altri veicoli immatricolati prima della rivoluzione (quindi anche per certi camion
    che oggi vengono usati come “guaguas”). I proprietari di questi veicoli hanno potuto conservare il
    loro mezzo di trasporto godendo di tutti i diritti di proprietà, quindi anche di vendere. Infatti oggi a
    Cuba l’unico modo per acquistare legalmente un’automobile è comprare una di queste auto, oppure
    rivolgersi ad un concessionario Fiat (per esempio sul Malecon dell’Avana) e comprarne una nuova,
    sempre che si abbia denaro sufficiente. Per i cubani la seconda possibilità e ovviamente esclusa a
    priori dato che un’auto nuova costa come in Italia; resta la prima possibilità, oppure la terza, di cui
    non ho ancora parlato, ma che si può facilmente intuire...
    La terza possibilità consiste nel comprare “in nero” una di quelle auto di cui parlavo all’inizio,
    per esempio una Lada o un Polski. Questo significa, come per le case, che tu dai dei soldi a
    qualcuno che in cambio ti dà un’automobile: peccato, però, che tutti i documenti restino intestati a
    lui, a meno di far intervenire il solito notaio che ti modifica opportunamente il registro
    automobilistico dietro un certo corrispettivo in dollari...
    Anche qui, in tutta questa questione dei trasporti, ci sono dei paradossi niente male. Dicevo
    prima dei camion degli anni ’50 che negli ultimi anni sono stati trasformati per poter trasportare
    persone: bisogna riconoscere che questi proprietari stanno rendendo un ottimo servizio alla
    popolazione, specialmente in quelle zone come Niquero dove i trasporti pubblici sono inesistenti da
    tempo. Adesso almeno ci sono un paio di camion privati che fanno la spola tra Niquero e
    Manzanillo (60 km) ad orari quasi fissi e questo ha migliorato parecchio la situazione. Ovviamente
    trattandosi di un servizio privato è un po’ più caro di quello pubblico (ma ultimamente hanno anche
    abbassato i prezzi) e inoltre non garantisce la continuità del servizio, nel senso che se un giorno
    l’autista ha mal di pancia puoi scordarti di viaggiare... Dove sta il paradosso? Semplicemente nel
    fatto che se questi privati cittadini hanno potuto fare tanto non si capisce perché non lo possa fare
    anche lo stato. Si sente sempre e solo dire dai mezzi di informazione “ufficiali” (quindi dal partito)
    che a causa della scarsità di combustibile non è possibile far viaggiare gli autobus, e che comunque
    non ci sono autobus. Ma allora i privati dove lo prendono il gasolio? Sì, è anche vero che spesso lo
    sottraggono in maniera poco lecita ad altri camion statali o da qualche azienda con la complicità di
    qualcuno, ma queste possono essere solo eccezioni (spero!) e non la regola. I camion privati
    viaggiano quotidianamente e non sono mai privi di carburante (eppure consumano parecchio!),
    quindi da qualche parte il gasolio c’è e non è che si possa fabbricare in casa o attraversare la
    frontiera per fare rifornimento in Slovenia o in Svizzera o in Francia. E se c’è per i camion privati
    allora perché non ci può essere anche per gli autobus pubblici? Non sono mai riuscitro a
    spiegarmelo...
    Un’altra “perla” della burocrazia cubana fu quando cercai di prenotare da laggiù un biglietto
    aereo per l’Italia.
    In quel periodo non lavoravo già più al centro di calcolo (quindi stavo benissimo sotto questo
    aspetto...). Un bel giorno di primavera del 1996 decisi che dovevo cominciare ad occuparmi del
    viaggio che avevo intenzione di fare in Italia a luglio per fare visita a mia madre e per sbrigare le
    pratiche per far venire Maribel in Europa, dato che avevamo già deciso di trasferirci. (Il perché
    avessimo deciso di trasferirci è un tema che sarà sviluppato in un altro momento...). Quando avevo
    lasciato l'Italia avevo portato con me circa 3000 dollari. Mi bastarono per circa un anno, facendo la
    vita cubana. Prima che finissero del tutto, però, dovevo tornare in visita in Italia. Embè? Che ci
    vuole? Basta andare all’agenzia viaggi, no? Certo, se ce ne fosse una. Ma a Niquero non ce ne sono
    e comunque non è questo il problema. Allora bisogna prendere il telefono e fare qualche telefonata
    in giro, per esempio alle sedi delle varie compagnie aeree. Sì, ma quali sono i numeri di telefono?
    Mi si dirà: prendi la guida telefonica e guarda! Certo, e se le guide telefoniche non vengono più
    stampate da 14 anni? Chiama il servizio informazioni! Buona idea...
    Effettuare una comunicazione telefonica da una zona di provincia verso il resto dell'isola è la
    cosa più angosciante che esista, le centrali telefoniche sono vecchissime e logore, la linea non si
    prende prima di una decina di tentativi, se riesci a prenderla o tu non senti l'interlocutore o lui non
    sente te, e se c'è un temporale non funziona più niente. Le ore migliori sono quelle serali dopo le 8,
    ma se devi parlare con qualche ufficio sei obbligato a chiamare di giorno, quando il traffico è tutto
    congestionato. Allora aspettai un bel giorno di sole e intorno alle ore 9 provai:
    “Pronto? Buongiorno vorrei il numero della...”
    “Come?? Signore non capisco. Parli più forte per favore!”
    “BUONGIORNO! VORREI IL NUMERO DELLA LAUDA AIR DI HOLGUIN”
    “Un momento... Ecco il numero è xxxxxx.”
    “GRAZIE!”
    “Di niente.”
    Telefono alla Lauda Air all’aeroporto di Holguin che sta a meno di duecento chilometri da
    Niquero: vorrei partire da lì anziché andare all’Avana che sta a più di 800 km, evitando così un
    viaggio troppo lungo e scomodo in treno o in autobus. Purtroppo, però, non ci sono più posti
    disponibili.
    Allora provo con la Cubana de Aviación:
    “Pronto? Buongiorno vorrei il numero della...”
    “Come?? Signore non capisco. Parli più forte per favore!”
    “BUONGIORNO! VORREI IL NUMERO DELLA CUBANA DE AVIACION DI HOLGUIN”
    “Un momento... Ecco il numero è xxxxxx.”
    “GRAZIE!”
    “Di niente”
    Compongo il numero dato ma si fa fatica a prendere la linea. Alla fine qualcuno risponde:
    “Buongiorno. Vorrei prenotare un volo per Milano, sola andata.”
    “Per quale data intendwwe... bzzz.. hjhweuyh?”
    “Scusi, non ho capito, ci sono delle interferenze. Può ripetere?”
    “Quando vuole partire?”
    “Intorno agli inizi di luglio.”
    “Qual è il suo nome?”
    “Alessandro Pilotto, con doppia S e doppia T.”
    “Bene signore, abbiamo deejjk.... per il giorno whjwhj... .oppure anche per... kkjdsauhiuiule
    hhhhwww!!”
    “Come?? Non ho capito, parli più forte!”
    “...tu...tu...tu...tu...tu...”
    Dannazione! Doveva anche cadere la linea! Rifaccio il numero, ma già alla terza cifra dà
    occupato. Ritento e stavolta dà occupato già alla seconda... Dopo diversi tentativi finalmente riesco
    a ripescare il tipo di prima:
    “C’è un volo il giorno 4 e uno il giorno 7.”
    “Va bene il 4.”
    “Ok. Il biglietto costa 400 dollari.”
    “Voi avete gli uffici lì in aeroporto, vero? Quando posso venire per il pagamento?”
    “No, ma non deve venire qui. Per pagare deve andare all’Avana.”
    “COSAAAAAA???”
    “Sì, noi qui facciamo solo la prenotazione. L’emissione del biglietto la fanno all’Avana. Deve
    andare là.”
    Non ci posso credere... Uno decide di partire da Holguin perché è più vicino a casa e poi per
    ritirare il biglietto deve andare all’altro capo dell’isola... E’ come se in Italia per partire da Milano
    dovessi prima andare fino a Roma per comprare il biglietto... Ovviamente gli dico di lasciar perdere
    la prenotazione e mi rassegno all’idea che dovrò per forza andare all’Avana.

    CONTINUA....E RICORDIAMOCI CHE SI PARLA DEL 1995....
    [Modificato da aston villa 27/05/2009 22:07]
  • OFFLINE
    enmanuel
    Post: 4.889
    00 27/05/2009 23:00
    Mi sembra che sia Ale di Lovely.
    Un tipo magrolino coi capelli neri e ricci.
    .

    Rev.............nte, Emanuele
    Patria o muerte, venceremos!!! y abajo de la cama nos meteremos...
  • OFFLINE
    el mono loco
    Post: 1.229
    00 28/05/2009 02:28
    PEr certi versi ammiro questa gente che lascia , bene o male, le comodità del proprio paese per andare a stare peggio [SM=x1496801] molto peggio.

    Sarà gente molto paziente e rassegnata d'animo...... [SM=x1543498]

    Io rimango dell'idea che Cuba è un bel (??) posto SOLO x andarci in vacanza.
    ----------------------------

    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø
    lo que digo es lo que pienso
    lo que pienso es lo que siento
    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø



  • aston villa
    00 28/05/2009 07:26
    1995

    In un campo nella provincia Granma

    Viverci...

    C'era poco da stare allegri...... [SM=x1465775]
  • aston villa
    00 28/05/2009 07:36
    Il centro di calcolo

    In questo benedetto centro di calcolo di Niquero avrei dovuto lavorarci a tempo pieno ma l’attesa
    della residenza stava complicando la cosa: infatti non potevano ancora assumermi regolarmente e
    quindi non potevo iniziare l’attività. Jorge, il direttore del centro di Niquero, mi propose comunque
    di stabilirmi lì e di iniziare a fare qualcosa. Io accettai di buon grado, anche se sapevo che non avrei
    avuto diritto a nessuna retribuzione, così mi prepararono una scrivania in un ufficio insieme ad altri
    futuri colleghi, anzi colleghe: Maria Emilia, responsabile del settore informatico, Aleyda e Yasira la
    figlia di Jorge. Avevano solo un vecchio PC con il Dos che usavano per sviluppare dei programmi
    di gestione della contabilità che avrebbero poi distribuito ad alcune imprese locali; l’arrivo del mio
    PC con Windows 3.1 attirò subito l’attenzione, perché nessuno aveva ancora mai visto quel
    “nuovo” sistema operativo, anche se tutti ne avevano sentito parlare. Poi avevo anche altri
    “miracolosi” strumenti tecnologici come un modem e uno scanner manuale; il primo non è che
    servisse molto perché il collegamento internet non era disponibile ai comuni mortali (e chissà
    quando lo sarà); il secondo, invece, fu usato diverse volte per riprodurre dei documenti e stamparli
    poi sulla stampante, surrogando così una normale fotocopiatrice.
    Per essere precisi il centro non si occupava solo di informatica, ma anche di riparazioni
    elettroniche; a lato del nostro ufficio, infatti, stava il laboratorio dove lavoravano altre persone:
    Obel il responsabile, Pepito, Felipe... A differenza del nostro ambiente di lavoro, dove si aveva
    un’impressione di tranquillità e di ordine, con l’arredamento ridotto al minimo indispensabile,
    Aleyda e Emilia assorbite silenziosamente nel loro lavoro disturbato solo dal ronzio di sottofondo
    dell’aria condizionata, al di là del muro il clima era piuttosto diverso: banconi pieni di
    apparecchiature aperte e di pezzi di ricambio sparsi, un via vai di clienti che portavano qualcosa a
    riparare, i colleghi che parlavano e ridevano ad alta voce, spesso anche la radio accesa e, quando
    Jorge non era in sede, a volte una bottiglia di rum passava di mano in mano...
    Io cominciai a seguire Emilia nel suo lavoro, che in quei giorni consisteva nell’installare una
    nuova versione di un antivirus 100% cubano presso i clienti locali che avevano già installata la
    precedente versione. Così andammo in visita alla Tienda Panamericana e al Central Azucarero dove
    fui presentato come il nuovo collaboratore del centro di calcolo. Quello che mi colpì fu la
    semplicità e la sobrietà di quei luoghi: tutta la gestione amministrativa era demandata ad un
    semplice PC con un solo addetto il quale con un software piuttosto antiquato portava avanti tutta la
    baracca. Nella mia mente mi ero già raffigurato qualcosa di nuovo da realizzare e da proporre a
    questi clienti per migliorare e rinnovare i loro sistemi, assolutamente fattibile con i mezzi e il
    software che possedevo e che avevo messo a disposizione del centro di calcolo: il bello
    dell’informatica è che non hai bisogno di molta materia prima per creare, basta solo avere delle idee
    e del tempo da impegnare. Ne avevo parlato sia con Maria Emilia che con Jorge e avevano
    apprezzato l’idea; ne era anche scaturito uno studio di massima che avevo consegnato a Jorge, ma
    che purtroppo era destinato a rimanere per sempre chiuso nel suo cassetto.
    Mi resi conto, infatti, man mano che passava il tempo, che al centro di calcolo c’era come una
    misteriosa forza esteriore che tratteneva ogni tentativo di innovazione e di proporre cose nuove;
    c’erano molte idee e si facevano tanti bei discorsi, ma alla fine tutto rimaneva come prima. Eppure
    questo non era nemmeno dovuto alle difficoltà economiche (i mezzi c’erano, come dicevo prima):
    era invece qualcosa di meno tangibile e più perentorio. Capii in seguito che il centro di calcolo di
    Niquero non era altro che una succursale “stupida” della sede centrale di Bayamo, senza nessuna
    autonomia decisionale, destinato quindi ad un’eterna dipendenza totale da essa, alla quale doveva
    obbedire rispettando tutti i doveri, ma senza poter rivendicare diritti.
    Nell’area amministrativa lavorava anche, come dissi all’inizio della storia, mia cognata Maria
    Elena; lei era sempre impegnata in antipatici e noiosi calcoli contabili fatti un po’ a mano e un po’
    con la calcolatrice, così quando le feci vedere quali meraviglie si potessero realizzare con il
    computer rimase sorpesa ed entusiasta, perché scoprì che poteva risparmiare un sacco di tempo. Le
    preparai alcuni fogli elettronici ed ogni fine mese la aiutavo a riempirlo (lei, infatti, non ebbe mai
    tempo per imparare ad usarlo).
    Un’altra “stregoneria” che realizzai fu quella di riprodurre dei moduli amministrativi che si erano
    esauriti e che dal ministero non mandavano più (tantomeno si poteva pensare di fotocopiarli perché
    a Niquero non esistevano fotocopiatrici): con un banale word processor in Windows fu un gioco da
    ragazzi creare un modello e stamparlo quante volte si voleva. L’unica stampante ad aghi disponibile
    non era proprio il massimo, ma il risultato era buono.
    Le settimane trascorsero così allegramente, senza nessun rompicapo o stress particolare, cosa a
    cui in Italia ero purtroppo sottoposto quotidianamente. Con i colleghi e le colleghe si andava
    pienamente d’accordo, il clima era disteso e familiare. Non guadagnavo nemmeno un peso, è vero,
    ma mi era stato assicurato che i giorni di presenza che avevo maturato mi sarebbero stati
    riconosciuti anche in seguito, per esempio come ferie o permessi (firmavo il registro delle presenze
    tutti i giorni).
    Un giorno successe un fatto che davvero mi lasciò amareggiato. Correva voce che dalla sede
    centrale di Bayamo stessero seriamente pensando di rinnovare il look dei dipendenti dotandoli di
    uniforme (camicia, pantaloni e scarpe); anche a noi sarebbe toccata la stessa sorte, così Maria Elena
    passò da ciascuno per annotare la taglia e la misura delle calzature, nonché per incassare i 10 pesos
    di contributo dovuto. Anch’io diedi la mia parte e mai avrei pensato cosa sarebbe avvenuto qualche
    giorno dopo: venne da me Maria Elena con aria sconcertata e mi restituì i soldi, riferendomi che da
    Bayamo le avevano detto che io non avevo diritto ad alcunché, poiché ufficialmente non ero un
    membro dell’azienda... Non fui il solo a rimanerci male, anche i colleghi (io sì li consideravo tali
    anche se “ufficialmente” non lo erano) espressero la loro solidarietà nei miei confronti. Non ero
    triste perché non avrei avuto l’uniforme, ovviamente, quanto perché fino a quel momento pensavo
    che la fiducia reciproca fosse stata alla base di quel rapporto di lavoro, anche se informale.
    Così cominciai a dare molta più importanza al fatto che stavo lavorando praticamente gratis, e
    anche il fatto che comunque una volta assunto non avrei guadagnato più di 250 pesos (circa 10
    dollari) cominciava a farsi sentire, cosa che invece prima non avevo per niente considerato come
    importante.
    Intanto la residenza non era ancora arrivata, così andai a parlare con Jorge per dirgli che forse era
    meglio se per un po’ avessi sospeso la mia attività. Lui fu d’accordo. Ai primi di aprile riportai il
    mio PC a casa, in attesa di tempi migliori.
    Ma il tempo passava, la vita cambiava, e al centro di calcolo, purtroppo o per fortuna, ero
    destinato a non tornarci più.


    CONTINUA.....
  • OFFLINE
    el mono loco
    Post: 1.229
    00 28/05/2009 07:57
    LA cosa peggiore che ci può capitare è che ci venga tolta la facoltà di Sognare: poveretto tanti progetti e tanti buchi nell'acqua.........................
    ----------------------------

    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø
    lo que digo es lo que pienso
    lo que pienso es lo que siento
    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø



  • OFFLINE
    lampo155
    Post: 905
    Forum Moderator
    00 28/05/2009 10:31
    Re:
    enmanuel, 27/05/2009 23.00:

    Mi sembra che sia Ale di Lovely.
    Un tipo magrolino coi capelli neri e ricci.



    confermo, avevo letto lo scritto alcuni mesi fa su lovely, il finale della storia e' che si rompe le palle di essere preso per il culo nel centro di calcolo, lo abbandona e dopo alcuni mesi con rammarico fa fagotto e burattini e se ne torna in italia con la moglie, dove ritorna al suo lavoro informatico.

    Aston perche' non inviti l'autore a scrivere su questo spazio cosi' i commenti li facciamo al diretto interessato??


  • aston villa
    00 28/05/2009 12:32
    Re: Re:
    lampo155, 28/05/2009 10.31:



    confermo, avevo letto lo scritto alcuni mesi fa su lovely, il finale della storia e' che si rompe le palle di essere preso per il culo nel centro di calcolo, lo abbandona e dopo alcuni mesi con rammarico fa fagotto e burattini e se ne torna in italia con la moglie, dove ritorna al suo lavoro informatico.

    Aston perche' non inviti l'autore a scrivere su questo spazio cosi' i commenti li facciamo al diretto interessato??





    Lampo ci sono ancora tanti capitoli.....perche' hai svelato il finale......? [SM=x1496801]

    Non conosco Lovely conosco solo FOX MOLDER....

    Se qualcuno lo vuole invitare e' iolp benvenuto.

    Cerchiamo di essere cauti coi giudizi,ripeto ancora nel 95' in un posto simile,anche avendo il grano era dura riuscire a muoversi.....

  • aston villa
    00 28/05/2009 12:35
    Re: Re:
    lampo155, 28/05/2009 10.31:



    confermo, avevo letto lo scritto alcuni mesi fa su lovely, il finale della storia e' che si rompe le palle di essere preso per il culo nel centro di calcolo, lo abbandona e dopo alcuni mesi con rammarico fa fagotto e burattini e se ne torna in italia con la moglie, dove ritorna al suo lavoro informatico.

    Aston perche' non inviti l'autore a scrivere su questo spazio cosi' i commenti li facciamo al diretto interessato??





    Lampo ci sono ancora tanti capitoli.....perche' hai svelato il finale......? [SM=x1496801]

    Non conosco Lovely conosco solo FOX MOLDER....

    Se qualcuno lo vuole invitare e' iolp benvenuto.

    Cerchiamo di essere cauti coi giudizi,ripeto ancora nel 95' in un posto simile,anche avendo il grano era dura riuscire a muoversi.....

  • aston villa
    00 28/05/2009 15:57
    La moto di Nestor

    Nestor era un carissimo amico di un nostro cugino, felicemente sposato e con 2 bambini. Aveva
    una moto, cosa rara da queste parti, una MZ 250 che si era portato dalla Germania Orientale,
    quando si era recato a lavorare là negli anni 70 e 80, come tanti altri cubani. Era riuscito a portarsela
    a Cuba, poiché a quell'epoca era ancora permesso. Ora non si può più fare e non è neanche possibile
    comprarsene una, pur avendo i soldi. Ero stato spesse volte a casa sua, perché era una persona
    veramente piacevole con cui parlare, di animo buono, sempre sorridente; non l'ho mai visto una
    volta incazzarsi, al massimo alzava un po' la voce con i figli quando lo facevano irritare, ma niente
    di più. Prova della sua bontà era anche il fatto che la moto la prestava gratis un po' a tutti, forse
    perché non sapeva dire di no.
    Ma ora la moto era ferma da tempo: non aveva più le gomme, completamente consumate, forse
    proprio per averla prestata a decine di persone. "Nestor è troppo buono" diceva la moglie "Tutti
    vengono qui, gli chiedono la moto, gliela consumano e poi non li vedi più".
    Così un giorno, su suggerimento di Maribel, decisi di proporgli una "società": io gli avrei
    comprato le gomme nuove e lui in cambio mi avrebbe prestato la moto quando avessi avuto bisogno
    di spostarmi. L'idea gli piacque molto e si entusiasmò perché finalmente avrebbe potuto riutilizzarla
    anche lui.
    Durante un viaggio a Bayamo riuscii a trovare le gomme e le camere d'aria della misura giusta (a
    Niquero nenanche a pensarci, non si vedevano pneumatici nuovi da un decennio). Spesi parecchi
    dollari, ma pensai che ne valeva la pena. Tornai da Nestor e gli si illuminarono gli occhi: dopo un
    paio di giorni la moto era bella pronta per correre di nuovo.
    La prima volta che gliela chiesi in prestito fu per andare a Bayamo per sbrigare una delle solite
    faccende per la residenza. Il problema era trovare la benzina e l'olio da metterci dentro. Comprarla
    al distributore Cupet in dollari era fuori discussione: circa un dollaro al litro, troppo cara. Non
    potevo spendere i miei pochi quattrini in benzina. Ma spargendo la voce in giro qualcuno che aveva
    benzina da vendere si trovava sempre e a Niquero costava pure meno che a L'Avana, circa 3 o 4
    pesos al litro. L'olio, invece, me lo procurò Ermes, un vicino di casa che lavorava al Central
    Azucarero e al quale una volta regalai una camera d'aria nuovissima per la sua bicicletta: da quella
    volta si sentì quasi in debito perenne nei miei confronti, e quel giorno (era appena uscito da
    lavorare) venne da me con un flacone di shampoo che teneva nascosto sotto la camicia e con il
    quale mi aveva procurato un po' di olio: "Grazie, Ermes, ma non vorrei che ti cacciassi nei guai per
    colpa mia...", "No non è niente, Ale". Non era olio fresco, probabilmente l'aveva preso da qualche
    bidone di olio usato da buttare, ma andava benissimo per miscelarlo con la benzina e gliene fui
    veramente grato.
    Ero quindi pronto per partire per Bayamo. Là ci viveva anche Andy, una sorella di Maribel,
    quindi normalmente si passava da casa sua a mangiare ed eventualmente passare la notte. Lei
    abitava in uno dei "barrios" più popolari, dove le case sono fatte di mattoni, lamiera, teli di iuta e
    cartone, alle finestre (che non sono finestre, ma feritoie fatte con mattoni) si mettono pezzi di sacchi
    neri come tendine, e i pavimenti sono di terra battuta con qualche piastrella di recupero appoggiata
    sopra. La casa di Andy era composta da cucina, comedor, camera da letto, gabinetto e patio, il tutto
    in 20 metri quadrati senza pareti divisorie. Le uniche pareti erano quelle che dividevano la casa di
    uno dalla casa dell'altro. In quelle strade non c'erano auto, ma solo ragazzini che giocavano
    schiamazzando. La porta di casa rimaneva normalmente aperta, perché ogni tanto qualche vicino si
    affacciava per salutare o chiedere un fiammifero in "prestito", oppure veniva qualcuno a vendere
    qualcosa. Da Andy si stava bene, perché si respirava la sua indipendenza: era l'unica figlia ad essere
    andata via da casa molto presto, aveva trovato lavoro a Bayamo ed era contenta così.
    Quel giorno rimanemmo a casa sua fino alle 5 del pomeriggio, poi riprendemmo il cammino per
    Niquero: preferivo tornare a casa prima che facesse buio, non si sa mai.
    E infatti sembrava che me lo sentissi che doveva capitare qualcosa di imprevedibile. Al calar
    della sera, quando feci per accendere il faro.... niente! Beh, pensai, devo accelerare per guadagnare
    il più possibile terreno. Ma per quanto corressi, la strada era ancora lunga. Passammo Manzanillo
    che era ancora un po' chiaro, ma quando arrivammo a Campechuela, dopo aver schivato per
    miracolo un cavallo selvaggio che proveniva contromano (senza le luci accese!) non si vedeva più
    niente di niente. Il nulla. Nero assoluto. Sopra, sotto, a destra e a sinistra. Carajo! Un buio così non
    l'avevo mai visto. Non c'era nemmeno la luna, che almeno avrebbe schiarito un po' le ombre della
    strada. Dovetti rallentare quasi a passo d'uomo. Ci restavano ancora 40 chilometri, ne avevamo già
    fatti 80 in un'ora circa, ma a quel passo quando saremmo arrivati?!?! Ogni tanto arrivava qualche
    auto da dietro, così approfittavo della sua luce per aumentare la velocità; cercavo anche di evitare
    che mi sorpassassero, ma questi di solito andavano troppo veloci e mi lasciavano indietro, così il
    buio assoluto piombava di nuovo su di noi. Guidavo piegato in avanti per cercare di vedere
    qualcosa, ma non individuavo nemmeno la ruota davanti. A tratti mi sembrava di percepire il
    grigiore della strada e seguivo quello, poi d'un tratto spariva anch'esso e io scoprivo di essere sul
    bordo, anzi quasi fuori, così dovevo sterzare bruscamente e rallentare. Conoscendo lo stato della
    strada e la zona altamente rurale di quella provincia la mia unica paura era quella di finire in un
    buco, oppure di schiantarmi contro una vacca o un carretto a cavalli. Passando per Medialuna
    riposai un po' le pupille, poiché c'era l'illuminazione pubblica. Ma poi di nuovo il buio. Ci vollero 4
    ore per percorrere quei 40 chilometri. Arrivammo a casa alle 10 di sera, ormai ci avevano dati per
    dispersi in un viaggio che normalmente dura 2 ore. Riportai la sera stessa la moto a Nestor e quando
    gli raccontai l'accaduto mi disse: "Coño, Ale! Mi ero dimenticato di dirti che c'è un falso contatto!"
    Tolse la sella e mi fece vedere dei fili: "Vedi, se muovi questo qui... ecco, adesso la luce s'accende".
    Avrei voluto strozzarlo, ma ero troppo stanco per farlo.
    La seconda volta che presi la moto di Nestor fu per andare a Medialuna, 20 km da Niquero, dove
    viveva una zia di Maribel. Stavolta, pensai, non mi succederà niente di simile, ormai so come si fa
    ad accendere il faro. E infatti, a parte il diluvio che ci prendemmo al ritorno, andò tutto bene.
    Ma la terza volta, andando di nuovo a Bayamo, per poco non ci ammazziamo. Stavo seguendo
    un camion puzzolente e gli stavo piuttosto vicino in attesa di sorpassarlo, quando all'improvviso
    compare sulla strada un buco enorme! Non ebbi il tempo di evitarlo e ci finimmo sopra: la moto
    ebbe un sobbalzo tremendo, ma rimanemmo in equilibrio, solo che uno degli specchietti retrovisori
    si staccò e andò in frantumi e, cosa ancor più incredibile, la chiave dell'accensione a causa dell'urto
    si sfilò, fece una parabola verso l'alto e finì sulla strada chissà dove. E il bello è che la moto rimase
    accesa! Mi fermai per cercare lo specchietto e la chiave e li trovai entrambi; verificai anche la ruota
    davanti e, con dispiacere, notai che il cerchione si era leggermente piegato. Si poteva ancora
    guidare, ma mi sentivo addolorato per Nestor: se gli avessi rotto irrimediabilmente la moto, come
    facevo a comprargli i ricambi o una moto nuova? Proseguimmo e il resto del viaggio, quella volta,
    andò bene.
    Ma la volta successiva, sempre sulla strada di ritorno da Bayamo, la gita si trasformò di nuovo in
    avventura (sarà che Bayamo porta sfortuna?). Eravamo io e Maribel, avevamo appena superato il
    villaggio di Campechuela e ci restavano solo più 35 km per arrivare a casa, quando la moto
    improvvisamente inizia a sbandare. Riesco a fermarmi senza cadere e mi accorgo che abbiamo
    bucato la ruota posteriore. Questa non ci voleva: peggio che andare di notte a fari spenti! Così, in
    mezzo a un campo di platano a sinistra e un campo di mais a destra mi metto a smontare la ruota
    maledetta. Dico a Maribel di aspettarmi lì, io sarei tornato a Campechuela a cercare un gommista. Il
    paese dista un paio di chilometri, così mi metto a fare l'autostop. Mi carica un signore su una jeep
    piccolissima (solo due posti); a fianco a lui siede la moglie, così io mi devo arrangiare nel vano
    posteriore, insieme a delle casse di ortaggi. Dopo circa 500 metri l'auto comincia a fare dei rumori
    strani e a sbandare. Il tipo si ferma, scende, guarda le ruote, poi prende una chiave inglese e lo sento
    trafficare su una ruota. Poi risale in macchina. "Cosa c'è?" domanda la moglie. "No, niente, c'erano
    dei bulloni un po' svitati...". Andiamo bene! penso. Riuscirò ad arrivare, non dico a casa, ma almeno
    dal gommista sano e salvo? Giunti in paese ringrazio e scendo. Vado all'unico Cupet che c'è, quello
    in moneta nazionale, do la ruota al tizio che lavora lì, la apre e me la riporta subito dopo dicendo
    laconicamente: "Non si può riparare: la camera d'aria è squarciata". Scompare così velocemente
    come era apparso e rimango lì come un fesso, non sapendo più che fare. Chiedo ad un signore se
    per caso c'è una "tienda" dove vendono camere d'aria, ma il posto più vicino è Manzanillo, a 20 km.
    Improvvisamente mi ricordo di aver visto, venendo in qua, un piccolo cartello sulla strada
    principale che indicava la presenza di una "ponchera particular". Torno sui miei passi e per fortuna
    non avevo avuto le allucinazioni. Un paio di isolati verso l'interno del paese trovo una botteguccia
    dove un signore anziano sta lavorando con delle camere d'aria. Vediamo se è in grado di fare anche
    i miracoli.
    "Buongiorno, guardi ho un grosso problema, la camera d'aria si è squarciata... sono già andato
    anche al Cupet, ma non hanno potuto fare niente. Chissà se lei ha qualche idea?"
    "Oh, che guaio!" dice con rammarico. "Vediamo un po'... che misura è?"
    "Diciotto".
    "Aspetta un momento..."
    Va nel retrobottega a cercare qualcosa, mentre io sto ad aspettarlo. Mi guardo intorno e noto che
    la bottega, a dispetto dell'apparenza, è molto ben organizzata: il tipo ha l'aria di saperci fare e
    sembra che la saggezza e l'esperienza che gli deriva dalla sua lunga età non gli manchino davvero.
    "Ecco quà!" esclama tornando da me "Ho questa camera qui, solo che è una diciannove e le
    manca la valvola".
    "Quindi?" domando timoroso, non sapendo se il suo annuncio sia da prendere in senso positivo o
    negativo.
    "Quindi bisognerà adattarla".
    "Adattarla?" chiedo stupito, non sapendo fin dove potesse arrivare la sua fantasia.
    "Sì, la accorciamo un po'.. dovrebbe starci lo stesso nel pneumatico... Fammi provare".
    Così, manipolando ad arte la camera e facendo rientrare una parte del tubolare dentro se stesso
    riesce ad ottenere una camera d'aria diametro diciotto pollici da una di diametro diciannove.
    Semplice no? Chissà perché i produttori di pneumatici non ci hanno mai pensato?
    "Adesso proviamo a gonfiarla, ma prima togliamo la valvola dalla tua e la mettiamo qui".
    Se non lo vedessi non ci crederei. La camera calza permettamente dentro il pneumatico: sembra
    fatta apposta.
    "Solo che perde ancora aria... ci deve essere un buco..." mi dice. Già, penso, sarebbe troppo bello
    che una camera di recupero senza valvola sia anche intera...
    Così immerge la camera in una bacinella e, trovata la falla, si mette all'opera con colla e pressa.
    Per riparare un buco ci sono voluti circa 20 minuti di attesa, ma intanto era già passata più di un'ora
    da quando avevo lasciato Maribel sola in mezzo ai campi con la moto senza una ruota... Speriamo
    che non cominci anche a piovere...
    "Ecco fatto" esclama il tipo. Ma quando la gonfia, la camera perde ancora.
    "Mmhhh, ci deve essere ancora un buco da qualche parte...."
    Altri venti minuti di attesa. Nel frattempo mi offre un sigaro e si parla del più e del meno.
    Altro tentativo, ma la camera perde ancora aria.
    Alla fine si scopre che i buchi erano tre, ma ora la gomma è come nuova (si fa per dire...).
    "Bene, ora dovresti essere a posto!" dice soddisfatto.
    "Lei è stato eccezionale!" dico. "Quanto le devo?"
    "Mah, dammi quello che vuoi... Io prendo 2 pesos per ogni riparazione... In più c'è la camera
    d'aria..."
    Quando mi dicono "Dammi quello che vuoi" vado sempre in crisi. Tiro fuori un biglietto da venti
    (comunque non è che avessi molto di più in tasca) e glielo porgo. Lo accetta senza problemi, ci
    salutiamo e mi incammino. Intanto sono passate già due ore. Un'auto mi dà un passaggio, trovo
    Maribel ormai esausta, rimonto la ruota e ripartiamo. Mentre viaggio mi chiedo se quel tipo fosse
    un angelo mandato dal cielo o cosa.
    Chiesi la moto in prestito a Nestor ancora un paio di volte, prima di arrendermi definitivamente.
    (Evidentemente doveva esserci qualche strana maledizione dietro tutto questo: non era possibile che
    succedessero tutte a me!)
    Una volta per andare a Medialuna a fare un giro di piacere che si trasformò in un giro di dolore.
    Avevamo appena percorso un paio di chilometri quando Maribel si accorge di avere dimenticato il
    carnet de identidad a casa; mi fermo per fare inversione di marcia e il motore si spegne. Mentre
    tento di riaccenderlo la pedivella mi sbatte violentemente sul ditone del piede. Un dolore
    allucinante! Non riesco nemmeno a stare in piedi e mi devo sedere sul bordo della strada, gridando
    di dolore con le lacrime come non mi succedeva da quand'ero bambino. Si sarà senz'altro rotto,
    pensavo. Dopo alcuni minuti il dolore si affievolisce leggermente, riusciamo a far partire la moto a
    spinta e torniamo a casa. Nestor si offre di accompagnarmi all'ospedale, per farmi visitare.
    Troviamo il radiologo anche se è sabato pomeriggio, e miracolosamente riusciamo a fare la
    radiografia immediatamente. Caspita! penso, non si troverà la benzina ma l'efficienza sanitaria è
    eccellente, in mezzo a tutte le difficoltà che ci sono... Comunque il dito non è rotto; devo fare degli
    impacchi freddi e non sforzarlo: si metterà a posto da solo.
    L'ultima volta che montai la moto rimanemmo a piedi ancora una volta, perché la batteria si era
    completamente scaricata e il motore non ne voleva più sapere di ripartire. Dovetti lasciarla
    parcheggiata in una casa e tornare a Niquero con l'autostop. Poi Nestor mi disse che per avviarla
    anche con la batteria scarica bastava staccare uno dei cavi... Quando mi vide tornare a piedi non era
    più sereno e sorridente come al solito.
    Decisi allora che, per evitare ulteriori incidenti, era meglio se la moto non la prendevo più. Mi
    addolorava dover raccontare a Nestor che ogni volta che usavo la sua moto mi succedeva qualcosa
    di spiacevole. Non potevo nemmeno premettermi il lusso di rischiare tanto: se gliela avessi
    irrimediabilmente danneggiata come gliela riparavo? Mica si possono comprare i pezzi di ricambio!
    Per lui la moto era un bene troppo prezioso, non me la sentivo di essere uno dei responsabili della
    sua "morte".
    Da allora mi sentivo più sollevato: una responsabilità in meno, pensavo. Se avevo bisogno di
    muovermi preferivo chiedere un passaggio a pagamento.
    Così, nei giorni seguenti, capitava che camminando per le strade di Niquero vedevo la moto di
    Nestor sfrecciare veloce, ma a bordo non c'era lui. Evidentemente l'aveva di nuovo prestata a
    qualcuno...
  • aston villa
    00 28/05/2009 22:34
    Ristrutturiamo il tetto!

    La casa dove vivevamo a Niquero era più che dignitosa: spazio ce n’era a sufficienza, il “patio”
    era abbastanza grande e c’erano persino alcune piante da frutta (avocado, banane e mango); c’era
    spazio per un piccolo pollaio e per la casetta del maiale. C’era anche un delizioso gazebo in paglia
    sotto il quale mi rinfrescavo nelle calorose estive sieste pomeridiane, dondolandomi nell’amaca.
    Purtroppo, però, non riuscivo mai ad addormentarmi perché c’era sempre un via vai di gente,
    peggio che in un porto di mare, e sul più bello quando gli occhi ti si stanno per chiudere e nelle
    orecchie percepisci solo più lo spirare di una leggera brezza e il canto dei galli del vicinato (che
    cantano a tutte le ore), arrivava sempre qualcuno che, trovando la porta aperta, giungeva fino a me
    nel cortile esclamando “Hola, Ale! Qué tal? Estás aburrido?”. A tale domanda (per la quale ogni
    risposta sarebbe stata superflua o offensiva) il mio corpo sussultava e a stento evitavo di cadere
    dall’amaca.
    La casa, dicevo, era abbastanza confortevole. Aveva solo alcuni lievi difetti. Primo: come tutte le
    case “de placa” nel periodo da maggio a ottobre si trasformava in un forno crematorio. Secondo:
    come tutte le case “de placa” di stampo cubano-socialista la planimetria era sempre la stessa già
    vista in altre milioni di case sparse per tutta l’isola, con quell’odiosa “zona notte” tipo open-space,
    cioè con le camere comunicanti, senza pareti né porte, e con il bagno in mezzo. L’architetto che ha
    progettato questo modello di abitazione doveva essere un sadico. In una stanza da letto simile se ci
    vivi da solo con tua moglie e i figli potrebbe anche andare bene, ma se ci vivi con genitori, suoceri,
    fratelli, cognati, nipoti o simili vorresti poter disporre di un po’ di privacy in più, specialmente tra le
    ore 24 e le 8 e specialmente se ti dedichi ad attività motorie che per loro natura comportano
    notevole agitazione e produzione di inconfondibili suoni (al termine di tale attività speri sempre
    che, mentre ti rechi in bagno, all’occupante dell’altra stanza non venga in mente di fare la stessa
    cosa). Terzo: la cucina e il “comedor” erano stati aggiunti in un secondo momento e (forse per
    problemi economici) il tetto in queste due zone non era stato fatto “de placa” ma “de fibrocen” (il
    tristemente famoso fibrocemento a base di fibre di amianto cancerogeno, di cui Cuba ne è fiera
    produttrice.. chissà fino a quando?) e siccome era stato montato male, nelle giornate di pioggia
    pioveva sia fuori che dentro casa.
    Per i primi due difetti non c’erano molte soluzioni possibili, se non abbattere l’immobile e
    costruirne uno nuovo. Per il terzo, invece, avevamo pensato ad una leggera ristrutturazione, che
    consisteva nello smontare il tetto e rimontarlo con una pendenza maggiore, affinché l’acqua piovana
    potesse scorrere via più facilmente.
    Fu così che cominciò la ricerca dei materiali da costruzione per avviare l’opera.
    Occorrevano delle travi nuove, dei mattoni, dei chiodi, sabbia e cemento. Cose del tutto normali,
    quindi, ma a Niquero praticamente introvabili. E anche a Bayamo non è che fosse più facile. Forse a
    L’Avana si sarebbero trovati, disponendo di dollari, ma chissà a che prezzi (e comunque non
    potevamo andare fino là a prenderli).
    Cominciammo con il cemento: ci venne proposto di acquistare un sacco di cemento a 35 pesos
    da un amico non meglio identificato che si presentò a casa nostra. Veniva gente quasi tutti i giorni a
    casa nostra a proporci qualcosa da comprare. Sapendo che in quella casa ci vivevo io ipotizzavano
    che fossi un buon socio per fare affari. Così non avevo che l’imbarazzo della scelta: pesce fresco (e
    anche meno fresco), aragoste, radio rubate, mangime per animali, latte in polvere, latte in bottiglia,
    automobili, animali vivi... Se avessi dovuto comprare tutto ciò che mi proponevano sarei rimasto
    senza soldi dopo una settimana. Invece “selezionavamo” i prodotti, accettando solo quelli di cui
    avevamo reale necessità. E non era nemmeno facile prendere certe decisioni. Come fai ad accettare
    serenamente che una giovane donna ti offra le due libbre di latte in polvere che lo stato le fornisce
    per il suo bebé e che lei invece preferisce vendere a 50 pesos perché le servono per comprare le
    scarpe al bambino? L’unica persona che spesso si presentava a casa nostra non per vendere ma per
    chiedere qualcosa era una signora piuttosto malandata, di circa ottant’anni (o forse ne aveva meno,
    ma li portava male!) la quale, poverina, non era molto in sé, nel senso che il suo cervello da un bel
    po’ di tempo l’aveva abbandonata. La scena era sempre la stessa: bussava alla porta, io aprivo e lei
    mi diceva: “Buongiorno, non è che avrebbe dei giornali da regalarmi? Sa, sono per mia madre che è
    malata...deve andare al bagno”. Sua madre? Ma quanti anni avrà sua madre? pensavo. Centodieci?
    “Va bene, aspetti un attimo”. Tornavo con due fogli del Granma e lei incalzava: “Mi regala anche
    dei fiammiferi?”. “Mi spiace ma fiammiferi non ne abbiamo. Sono mesi che non li danno”.
    Ringraziava e se ne andava. A parte questo, anche se avevamo molte possibilità in più rispetto alle
    altre famiglie di comprare dei beni di prima necessità, in realtà quando avevamo bisogno di
    qualcosa di specifico non riuscivamo mai a trovarlo. Era appunto il caso dei materiali da
    costruzione per rifare questo dannato tetto. Questo amico, quindi, ci permise di acquistare il primo
    sacco di cemento (ne servivano tre). Non seppi mai da dove proveniva quel cemento. Ogni mia
    domanda al riguardo si perdeva in risposte evasive... Ma non era difficile immaginarlo. Se uno non
    è scemo sa che queste materie prime vengono sottratte illecitamente da qualche magazzino statale e
    finiscono al mercato nero. Io non è che fossi scemo, solo che forse cercavo inconsciamente di
    respingere l’idea di dovermi rassegnare a entrare in questo giro di affari. Ma d’altra parte scoprii
    anche che tutti i cubani se vogliono vivere e sopravvivere prima o poi devono entrare in questo giro.
    Ci sono entrati tutti, anche stimati funzionari di partito, quindi se volevo rimanere a vivere a Cuba
    giunsi alla conclusione che volente o nolente dovevo entrarci anch’io. Il boccone era amaro, ma
    dovevo mandarlo giù.
    Il secondo sacco di cemento arrivò dopo qualche settimana, sempre con modalità simili. Questa
    volta l’amico era di mio suocero, patriota integerrimo, “combatiente de la revolución”, comunista e
    rivoluzionario... un cubano che vive a Cuba.
    Le travi riuscimmo ad averle da Alberto, un nostro parente che le aveva comprate parecchio
    tempo fa perché anche lui doveva rifare il tetto di casa sua, ma per gli stessi nostri problemi di
    reperimento di materiali era rimasto fermo. E lo sarebbe rimasto a lungo, perché lui di soldi da
    spendere non ne aveva proprio. Ci vendette le sue sette travi a 35 pesos e ci sentivamo felici, perché
    erano una delle cose più difficili da trovare.
    Ma intanto il tempo passava e ci stavamo preoccupando perché non riuscivamo a trovare i chiodi
    e i mattoni, e il cemento che avevamo rischiava di diventare inutilizzabile, perché con l’umidità
    cominciava a indurirsi.
    Con un po’ di fortuna e l’aiuto di Rogelio, un nostro cugino, riuscimmo ad avere della sabbia. Lo
    stesso Rogelio riuscì ad informarsi e a scoprire che a Niquero c’era un tipo che fabbricava mattoni
    di terracotta. Incredibile! Era sicuramente un miracolo dovuto a qualche divinità sconosciuta! Ci
    recammo da questo “messia” che viveva con la sua famiglia in una zona rurale di Niquero chiamata
    El Hato, in una casa di paglia in mezzo alle palme, sulla terra rossa tipica di quelle parti. Mi
    servivano 300 mattoni e il prezzo era di 50 centesimi l’uno. Però aveva bisogno di un paio di
    settimane per fabbricarli. Va bene. Nel frattempo mi organizzai per il trasporto. Come li porto 300
    mattoni? E quanto spazio occupano? Sempre con il prezioso supporto di Rogelio ci venne in aiuto
    un tipo che aveva un carretto e un cavallo e per 20 pesos ci fece il servizio. Un altro quesito su cui
    non mi ero preparato era: adesso dove li metto? Dopo alcuni ripensamenti decidemmo di
    accatastarli di fianco alla casa e di coprirli con un nylon (non si sa mai). E in effetti dopo qualche
    giorno capitò l’imprevisto: un violento acquazzone sciolse come dei biscotti inzuppati nel latte tutti
    i mattoni che stavano a contatto col terreno. Meno male che ne avevo comprati in abbondanza. Il
    perché si siano sciolti con della semplice pioggia è tuttora un mistero irrisolto. Per fortuna gli
    antichi romani non hanno usato la stessa tecnica per produrre mattoni di terracotta...
    Passavano i mesi e non riuscivamo a trovare l’ultimo tassello del puzzle: i chiodi. Tutti i giorni
    andavo a controllare i sacchi di cemento e con sgomento scoprivo che uno dei sacchi era già per
    metà indurito. Comprammo, infine, il terzo sacco tramite le solite amicizie, ma i chiodi non ne
    volevano sapere di comparire. Ormai eravamo a giugno, i temporali si susseguivano ogni giorno e
    temevo per la buona salute dei mattoni...
    Poi un giorno, parlando con Palomino, un collega del centro di calcolo, venne fuori che suo
    fratello faceva il fabbro e per lui non era un problema fabbricare chiodi. “E non potevi dirlo
    prima?”. “Non me lo hai chiesto...”. Così Palomino mi portò da suo fratello che viveva fuori
    Niquero, a circa tre chilometri in una località chiamata El Hondón... e il nome era tutto un
    programma. El Hondón dà la sensazione di qualcosa di profondo, diciamo di situato in basso; e così
    è. A El Hondón quando piove si allaga tutto e non ci si può andare. Essendo la stagione delle
    pioggie in elevata attività dovetti rimandare diverse volte l’appuntamento. Quando finalmente
    riuscii ad arrivare a El Hondón notai la quantità d’acqua che ancora stagnava sul terreno, nonostante
    non piovesse da almeno un paio di giorni e immaginai come dovesse essere due giorni prima...
    Parlai, dunque, col fabbro e gli ordinai una libbra e mezza di chiodi da 4 pollici e mezzo al costo di
    20 pesos. Me li avrebbe preparati in poche settimane. Ma come faceva a fare i chiodi? mi chiesi.
    Allora mi fece vedere tipi diversi di chiodi che stava fabbricando: partiva da un tondino di ferro, lo
    tagliava a misura, poi con una mola gli faceva la punta e dall’altra parte lo ribatteva fino a creare
    una specie di testa. Forse non era un chiodo elegante, ma aveva tutta l’aria di poter svolgere la sua
    funzione. E Niquero era piena di artigiani fantasiosi: scoprii anche che c’era un tipo che fabbricava
    cinghiette di gomma per registratori, quelle che fanno girare le puleggie e che spesso si rompono. A
    me se ne era rotta una e tramite un collega del centro di calcolo conobbi un tale che in casa sua, non
    so come, fabbricava queste cinghiette. Non so come facesse: so solo che usava come materia prima
    delle vecchie camere d’aria. E che dire di quel tizio che mi fabbricò un perno nuovo per il
    giradischi? Qui, devo dire con orgoglio, ci misi anche io la mia parte. Siccome il mio giradischi era
    europeo e funzionava quindi a 50 hertz, qui a Cuba, dove la frequenza è di 60 hertz, girava più
    velocemente e i dischi erano inascoltabili. Con carta, penna e righello presi le misure del perno
    vecchio, feci alcuni calcoli e ricavai le misure che in teoria avrebbe dovuto avere il perno nuovo.
    Alberto mi mise in contatto con un suo amico che lavorava al tornio al Central Azucarero e mi disse
    che sarebbe stato in grado di costruire quel perno, ma non aveva il materiale. “Servirebbe un pezzo
    di ottone” disse. Mi si accese un neurone nel cervello e pensai ad un vecchio rubinetto che avevo
    conservato: il perno di comando sembrava fatto apposta per ricavarci un perno da giradischi.
    Neanche Michelangelo ci sarebbe arrivato! Diedi il rubinetto all’amico e dopo alcune settimane mi
    consegnò il perno su misura nuovo di zecca. Lo montai e... meraviglia delle meraviglie! Un
    giradischi pefettamente funzionante! Ben presto si organizzarono pellegrinaggi a casa mia per
    osservare questa prodigiosa invenzione...
    Ma torniamo al tetto. Eravamo quasi arrivati alla fine di questa maratona preparatoria. Quando
    tornai a El Hondón in bicicletta per prendere la merce, siccome era tutto allagato, come al solito, mi
    impantanai in un fango argilloso mai visto prima: una cosa indescrivibile! Dopo solo mezzo giro le
    ruote si bloccarono perché il fango era talmente appiccicoso che uno strato spesso almeno due
    centimetri era rimasto attaccato tra le gomme e i parafanghi. Pazzesco! Dovetti scendere perché la
    bicicletta era inservibile e mi ci volle un quarto d’ora per pulire i parafanghi prima di poter ripartire.
    Non solo: anche sotto le suole delle scarpe successe la stessa cosa e imporovvisamente mi ritrovai
    più alto di ben tre centimetri... Mi chiesi come faceva la gente a vivere in quel luogo.
    Finalmente potemmo dare l’avvio ai lavori. Ci aiutarono dei nostri cugini esperti in lavori di
    muratura. Si cominciò al mattino presto perché bisognava assolutamente terminare entro la sera
    stessa. Andò tutto bene. Il cemento era ancora utilizzabile e i mattoni furono sufficienti. Anche la
    prova dell’acquazzone diede ottimi risultati. Per un po’ di tempo eravamo a posto, anche perché
    dopo tutte quelle difficoltà non avevo nessuna intenzione di programmare altri lavori di
    ristrutturazione.
    Dopo tutta questa faccenda avevo sviluppato un senso quasi maniacale rispetto alla necessità
    delle materie prime in generale: non buttavo via niente, conservavo tutto, ancora più di quanto
    facessi quando ero in Italia. E scoprii di non essere l’unico. La necessità aguzza l’ingegno e obbliga
    ad essere più sensibili rispetto a certe cose. Un giorno transitavo per la via principale in biciletta,
    portando Maribel sul portapacchi. Ad un certo punto frenai improvvisamente: “Che fai?” mi chiese.
    “Aspetta un momento”. Scesi dalla bicicletta per raccogliere dalla strada una vite che avevo visto
    all’ultimo momento. “Questa la tengo. Non si sa mai, può sempre servire”.

    CONTINUA
  • OFFLINE
    el mono loco
    Post: 1.229
    00 29/05/2009 00:24
    Re: Re: Re:
    aston villa, 28/05/2009 12.35:



    Lampo ci sono ancora tanti capitoli.....perche' hai svelato il finale......? [SM=x1496801]



    Ed io pensavo che fosse il maggiordomo il colpevole [SM=x1543720]

    aston villa, 28/05/2009 12.35:


    Non conosco Lovely conosco solo FOX MOLDER....

    Se qualcuno lo vuole invitare e' il benvenuto.

    Cerchiamo di essere cauti coi giudizi,ripeto ancora nel 95' in un posto simile,anche avendo il grano era dura riuscire a muoversi.....




    Sarebbe interessante sapere il suo giudizio adesso sul suo passato. Rinnovo il mio rispeto per il coraggio nel buttarsi in una Odissea dai risvolti kafkiani, come conferma pure lui.

    Aston, hai perfettamente ragione di andare cauti con i giudizzi ma io sono stato a Cuba proprio in quegli anni, e sicuramente 3000 dollares non sono certo una cifra che ti poteva permettere di vivere serenamente. Leggendo i suoi scritti credo che, forse, abbia peccato di ingenuità e che forse la sua compagna lo doveva informare un pò meglio sulle questioni burocratiche e non.

    Poi ripeto, io non capirò mai stà mania di vivere a "LO CUBANO": capisco chi lo faccia x vocazione/lavoro di andare nei paesi del terzo mondo in un progetto di cooperazione mondiale, ecc ma VIVERCI........uno di solito se cambia cerca di cambiare in meglio mica in peggio !!!

    Non voglio certo essere ipocrita, ma sarebbe come se io qua mi mettessi a vivere nelle case di lamiera, apagones, senza acqua corrente, fammi la doccia con i secchi, cagare nel bagno alla turca, dormire nelle stanze con altre 20 persone, ecc

    L'ho fatto e lo continuerò a fare, ma non certo x 365 giorni per il resto della mia vita. Senza andare OT , parlando della mia esperienza, prima di scegliere dove andare a vivere ho fatto un pò di viaggi, mi sono informato, ho letto e soprattutto ho cercato di GUARDARE la realtà che mi circondava con OCCHI CRITICI senza farmi illusioni o farmi abbindolare dai discorsi "Qua la gente è più ospitale che in Italia!"........ [SM=x1543715]

    Poi ogniuno fà ì kè vole della sù vita [SM=x1272126]
    ----------------------------

    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø
    lo que digo es lo que pienso
    lo que pienso es lo que siento
    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø



  • OFFLINE
    ladillita
    Post: 2.855
    Forum Moderator
    Il topografo.
    00 29/05/2009 03:24
    Re:
    aston villa, 28/05/2009 7.26:

    1995

    In un campo nella provincia Granma


    Viverci...

    C'era poco da stare allegri...... [SM=x1465775]




    ..hambre negra... [SM=x1496801]

    ..sin duda.. [SM=x1539155]
    el Cucaracha
  • aston villa
    00 29/05/2009 08:06
    Re: Re: Re: Re:
    el mono loco, 29/05/2009 0.24:



    Sarebbe interessante sapere il suo giudizio adesso sul suo passato. Rinnovo il mio rispeto per il coraggio nel buttarsi in una Odissea dai risvolti kafkiani, come conferma pure lui.

    Aston, hai perfettamente ragione di andare cauti con i giudizzi ma io sono stato a Cuba proprio in quegli anni, e sicuramente 3000 dollares non sono certo una cifra che ti poteva permettere di vivere serenamente. Leggendo i suoi scritti credo che, forse, abbia peccato di ingenuità e che forse la sua compagna lo doveva informare un pò meglio sulle questioni burocratiche e non.

    Poi ripeto, io non capirò mai stà mania di vivere a "LO CUBANO": capisco chi lo faccia x vocazione/lavoro di andare nei paesi del terzo mondo in un progetto di cooperazione mondiale, ecc ma VIVERCI........uno di solito se cambia cerca di cambiare in meglio mica in peggio !!!

    Non voglio certo essere ipocrita, ma sarebbe come se io qua mi mettessi a vivere nelle case di lamiera, apagones, senza acqua corrente, fammi la doccia con i secchi, cagare nel bagno alla turca, dormire nelle stanze con altre 20 persone, ecc

    L'ho fatto e lo continuerò a fare, ma non certo x 365 giorni per il resto della mia vita. Senza andare OT , parlando della mia esperienza, prima di scegliere dove andare a vivere ho fatto un pò di viaggi, mi sono informato, ho letto e soprattutto ho cercato di GUARDARE la realtà che mi circondava con OCCHI CRITICI senza farmi illusioni o farmi abbindolare dai discorsi "Qua la gente è più ospitale che in Italia!"........ [SM=x1543715]

    Poi ogniuno fà ì kè vole della sù vita [SM=x1272126]



    Tutto vero,la scelta anche a me e' parsa un po' avventata,15 anni fa d'altronde non c'erano le informazioni di cui possiamo disporre oggi anche grazie a forum come questo,oggi se devi fare un documento,chiedi qua' come e dove farlo e ti porti avanti col lavoro,allora era davvero un casino....


  • aston villa
    00 29/05/2009 08:10
    Animali

    Nota: in questo capitolo verranno trattati argomenti scabrosi riguardanti il destino ineluttabile di alcuni animali
    normalmente considerati domestici; dato che i temi affrontati potrebbero, per certe persone, essere considerati
    raccapriccianti ed urtare la propria sensibilità se ne consiglia la lettura solo se effettivamente interessati.
    Avere a che fare con gli animali a Cuba era cosa più che normale. Non si poteva dire che fosse
    prerogativa di chi viveva in campagna, perché anche in città, come a L’Avana, mi era capitato di
    osservare incredibili situazioni in cui la relazione uomo-animale diventava un legame più che
    necessario (per l’uomo) dovuto a ragioni di importanza vitale, come poteva essere quello
    dell’alimentazione: non era raro, dunque, scoprire per esempio nel piccolo patio di una lussuosa
    villa in stile neocoloniale un maiale costretto in un metro quadrato, intento a sgranocchiare qualche
    buccia di platano, crogiolandosi nella sua melma puzzolente.
    Se si voleva mangiare carne con una certa periodicità (non dico tutti i giorni ma almeno una volta
    alla settimana) l’unico modo era quello di allevare da se gli animali. Lo stato con la libreta non
    passava quasi niente e comunque quelle poche volte bisognava fare una fila incredibile alla casilla.
    La casilla è una bottega dove lo stato, mediamente una volta al mese, vende carne, pesce, uova.
    Dire “mediamente” è già azzardato: in realtà nemmeno lo stato sa di preciso se e quando, nell’arco,
    di un certo mese, si venderà mai carne, pesce o uova. Infatti per la maggior parte del tempo la
    casilla è fuori servizio. Ciò non vuol dire che sia chiusa, perché i dipendenti statali che ci lavorano
    devono guadanarsi onestamente il salario, mica possono starsene a casa! Allora la casilla rimane
    aperta, vuota. Nella cella frigorifera non c’è niente, non c’è niente sul bancone e non c’è niente
    sugli scaffali. Ci sono solo i due dipendenti che normalmente con aria annoiata, seduti su una sedia
    con i gomiti appoggiati sul bancone, guardano la gente che passa sul marciapiede. Poi quando arriva
    il fatidico giorno in cui finalmente per volere di qualcuno situato ad alti posti di comando nella
    direzione comunale, provinciale, nazionale o chissà dove si decide che è ora di distribuire qualcosa
    ecco che rapidamente la voce si sparge per il villaggio, di casa in casa: “Maria! C’è carne alla
    casilla!”,”Carmen! Sono arrivate le uova!”. Allora ti precipiti in strada con la libreta in una mano e
    una borsa di plastica nell’altra per dirigerti alla bottega preparandoti a fare una coda interminabile,
    magari ti tocca litigare con qualcuno che ti vuole passare davanti, poi scopri che altri hanno invece
    il diritto di passarti davanti perché appartengono alla lista “Plan Jaba”, che sono quei nuclei
    familiari in cui tutti i componenti lavorano e quindi viene loro concessa questa facoltà. Quando
    finalmente riesci a raggiungere il bancone ritiri quel poco che spetta a te e alla tua famiglia: alcune
    once di qualcosa che non si sa bene che cosa sia. Di solito davano la cosiddetta jamonada, una
    specie di insaccato fatto con carne macinata, simile alla nostra mortadella ma di colore più scuro e,
    soprattutto, di un sapore ben diverso. Nessuno ha mai saputo dirmi con quali animali si facesse la
    jamonada: forse parecchi, o forse nessuno. A noi che in famiglia eravamo ufficialmente in tre
    spettava una fetta di jamonada larga circa tre centimetri. Praticamente la porzione per una persona
    normale. Poca roba, quindi, ma almeno per un giorno si riempiva lo stomaco.
    Noi stavamo in campagna e là maiali, galline e agnelli erano più numerosi degli umani. Per strada
    era più probabile essere investiti da un cavallo che da un’automobile; di notte biciclette e cavalli
    senza luci di posizione erano un vero pericolo, specialmente se decidevi di fare una passeggiata
    dopo cena a casa di qualche amico e prendevi una di quelle vie secondarie dove l’illuminazione
    pubblica non esisteva, o se era mai esistita comunque aveva le lampadine bruciate: capitava allora
    che mentre camminavi nel buio più nero tentando di non inciampare in una buca del terreno e di
    non finire dentro un tombino aperto delle fognature percepivi dietro di te un rumore, ma non capivi
    se era una bicicletta con una o due persone a bordo, oppure un cavallo senza conducente, oppure
    poteva essere un cavallo con un carretto, e mentre tentavi di intuire da che parte spostarti per cedere
    il cammino, perché non sapevi se loro avevano visto te, riuscivi a malapena ad evitare lo scontro,
    dato che in realtà non era da dietro che provenivano i rumori, bensì dal davanti.
    A parte questo il rapporto uomo-animale, come dicevo all’inizio, era più che altro basato su una
    necessità alimentare. Animali domestici da compagnia non se ne vedevano molti. Qualche raro
    gatto, non ancora “trasformato” in coniglio, ma nient’altro. Niente canarini, criceti, pesci rossi o
    cincillà; né, tantomeno, pitoni, coccodrilli o tigri siberiane. Per fortuna!, mi vien da dire.
    Personalmente non ho mai amato vedere degli animali in gabbia. Cani ce n’erano parecchi, ma non
    li classificherei nella categoria “da compagnia”, quanto piuttosto nella categoria “da guardia”
    poiché questa era la loro mansione principale. La maggior parte degli animali domestici, dunque,
    faceva parte della categoria “da macello”. Ogni famiglia aveva il suo bel maialino o le sue galline o
    il suo agnellino destinati al sacrificio e siccome la maggior parte delle famiglie viveva in casette
    singole con un po’ di spazio libero nel cortile era facile predisporre un’abitazione anche per gli
    animali.
    Anche noi avevamo la nostra piccola fattoria domestica. In principo era il maiale, verrebbe da dire
    parafrasando un famoso best-seller... e il maiale fu l’animale al quale più mi affezionai e che più mi
    stupì per la sua intelligenza, probabilmente superiore a quella del cane. La gallina, si sa, è stupida
    per definizione e non c’è niente da fare; anche se vivesse con te cento anni e tu le promettessi di non
    sacrificarla lei continuerà ad avere paura di te quando le porti da mangiare. E’ fatta così, non c’è
    rimedio. Ma vivendo a stretto contatto per la prima volta con un maiale mi resi conto delle sue
    straordinarie proprietà intellettuali.
    Dicevo che cominciammo con un maialino che ci venne regalato da un nostro amico, la cui scrofa
    ne aveva partoriti ben dodici (un vero capitale!). Era poco più grande di una spanna, dal pelo nero e
    già da piccolo si dimostrò irrequieto, mostrando tutto il suo carattere estroso. Lo stesso giorno che
    lo portai a casa riuscì a fuggire da una fessura che c’era tra due assi di legno della sua casetta; io
    non me ne accorsi, fino a quando bussarono alla porta di casa e un vicino me lo restituì dicendo che
    lo aveva trovato e riconosciuto mentre trotterellava nella strada principale del paese. Detto per
    inciso, il perché un anonimo vicino avesse riconosciuto il mio maialino dopo solo due ore da
    quando ne ero proprietario era l’effetto del fatto che normalmente in un piccolo paese nessuno si
    faceva gli affari propri; però almeno questa volta era servito a qualcosa.
    Siccome non sapevamo che nome dargli era diventato semplicemente “il Puerquito”. Cresceva
    bene, considerando il poco che riuscivamo a dargli: avanzi dei nostri pasti, qualche foglia di banano
    e niente di più. Poi un giorno “comparve” un sacco di mangime. Sul come certe cose apparissero
    “miracolosamente” ho già avuto modo di parlare nel capitolo 6. Questo sacco, quindi, si
    materializzò come per incanto in casa nostra. In realtà, siccome non credo ai miracoli, scoprii che
    un collega o amico di Maribel, non ricordo bene, aveva questo sacco da vendere, evidentemente
    materializzatosi nelle sue mani per merito di un fenomeno di telecinesi piuttosto diffuso a Cuba,
    fenomeno che fa sì che degli oggetti scompaiano da un posto (normalmente un magazzino, una
    fabbrica o un deposito statale) e compaiano altrove (normalmente la casa di qualcuno). Ci costò 100
    pesos e una accesa discussione tra me e Maribel, dato che ero contrario a questi giochi di
    commercio un po’ oscuri. Ma siccome ero da solo a lottare contro i mulini a vento mi rassegnai
    anche a questo fatto, come a molti altri. Il Puerquito, almeno, era contento. In realtà il mangime non
    era per lui, bensì per la gallina e i pulcini, ma non poteva saperlo perché effettivamente non glielo
    avevamo mai detto. Un giorno il Puerquito non si trovava e siccome era come i bambini, che
    quando non li senti per alcuni minuti cominci a temere perché sicuramente stanno combinando
    qualche marachella, ci venne un atroce sospetto: eccolo lì, infatti, che si rotolava silenziosamente e
    beatamente dentro il sacco con aria soddisfatta. Capimmo, allora, che anche lui aveva diritto alla
    sua parte di mangime quotidiano.
    Cresceva e anche il suo intelletto si sviluppava in egual rapidità; siccome, mentre era ancora
    abbastanza piccolo, durante il giorno lo lasciavamo libero nel cortile iniziò a comportarsi da vero
    animale domestico. Quando, per esempio, dopo pranzo andavo sotto il gazebo per prendere un po’
    di fresco ecco che lui, il Puerquito, veniva ad accucciarsi tra i miei piedi; si sdraiava su un lato e con
    aria sonnacchiosa si addormentava. Allora prendevo un bastoncino e gli grattavo la pancia e lui con
    un sorrisino sulle labbra pareva dire “Oh, sì, che bello! Continua così, un po’ più giù...”. Di notte lo
    mettevamo dentro la sua casetta di legno, di quelle che si usavano qui, sopraelevate rispetto al
    terreno e scoperte, e al mattino quando uscivo in cortile appena mi vedeva da lontano si alzava in
    piedi sulle zampe posteriori appoggiando le anteriori su uno dei bordi e cominciava a guaire finché
    non mi avvicinavo per accarezzarlo e, soprattutto, per dargli la “colazione”, che normalmente
    consisteva in una foglia di banano. Insomma, sembrava di avere a che fare con un cagnolino, invece
    che con un maiale da macellare; e infatti certe volte già pensavo con rammarico al suo atroce
    destino. Invece non con lo stesso rammarico pensavo ai due grossi maiali del nostro vicino
    Victoriano, i quali una notte sfondarono la rete di cinta che separava i nostri rispettivi cortili per
    venire dal nostro lato a seminare distruzione, come un’orda di barbari: distrussero completamente
    delle piante di zucca che stavamo faticosamente facendo crescere, fecero cadere le biciclette
    danneggiandone una e se ci fossero state delle bottiglie di rum probabilmente se le sarebbero
    scolate. Il giorno dopo non potemmo far altro che constatare la situazione: Victoriano, desolato per
    l’accaduto, si scusò. Non ebbi il coraggio di chiedergli nemmeno un peso di risarcimento per i danni
    subiti, perché comunque non sarebbe stato in grado di sostenerlo. Anche lui, come tanti altri,
    quotidianamente aveva il suo da fare per tirare avanti, mantenere i figli e arrivare fino a fine mese
    con il suo salario e quello della moglie. E poi eravamo buoni vicini, c’era un rapporto di stima
    reciproca e di mutuo soccorso: spesso ci scambiavamo qualcosa, normalmente generi alimentari,
    quando uno dei due ne aveva in abbondanza (il che succedeva raramente!). E poi era veramente un
    tipo onesto: pur essendo, sia lui che la moglie, funzionari di partito e lavorando nel settore degli
    alimentari non l’avevamo mai visto approfittarsi della sua posizione. La maggior parte delle persone
    in paese pensava che Victoriano e la sua famiglia a pranzo e cena facessero banchetti suntuosi,
    pensavano che tutti i giorni mettesse in atto la “telecinesi” facendo comparire a casa sua chissà quali
    vettovaglie, ma era tutto falso; anche loro, come tanti altri, vivevano con quello che passava la
    libreta e inventando delle soluzioni. Come tutti. No, non potevo chiedergli un risarcimento per
    quella notte dei maiali; io, con i dollari in tasca, non potevo certo fare il morto di fame e andare a
    chiedergli di ripagarmi le zucche e la bicicletta. Non che questo migliorasse la mia posizione,
    perché per la maggior parte della gente rimanevo comunque, per motivi a me poco chiari, un morto
    di fame. Ma a Victoriano non potevo chiedere nulla. Per me l’episodio era chiuso; un giorno,
    quando ne avesse avuta l’opportunità, si sarebbe sicuramente sdebitato. Ai suoi maiali, però,
    augurai di andare all’inferno il più presto possibile.
    Oltre il maiale avevamo anche una gallina che deponeva uova, quando ne aveva voglia. Un giorno
    riuscimmo anche a procurarle anche un gallo e quindi speravamo che prima o poi dalle uova
    nascessero dei pulcini. Ci riuscì. In un fortunato periodo depose dodici uova in dodici giorni e (non
    finirò mai di stupirmi dei prodigi di madre natura!) decise che era venuto il momento di covarle. Le
    avevo preparato un luogo “appartato” fatto con uno scatolone di quelli che avevo usato per il
    trasloco Italia-Cuba (non si butta mai via niente) e lei vi entrò come se fosse casa sua. Vi rimase per
    venti giorni senza quasi mai uscirne. La gallina sarà stupida ma quando è l’ora di un sacrificio sa
    cosa deve fare. Quando nacquero i pulcini eravamo tutti contenti come se fossero anche un po’
    nostri figli. Il problema, ora, era solo uno: cosa diamo loro da mangiare? Per i primi giorni ci
    pensava la stessa gallina, portava a spasso i pulcini, grattava un po’ per terra, scovava qualcosa e
    indicava loro di mangiarselo. Ma quando diventarono più grandi ciò non bastava più. Venne così
    fuori il sacco di mangime di cui parlavo prima e ci risolse il problema. Maiale, gallina, gallo e
    pulcini erano un bell’impegno, soprattutto quando pensi alla fatica che ti costa in primo luogo
    procurarteli, poi mantenerli. E c’è sempre il rischio che di notte te li rubino, oppure che deperiscano
    per la fame. Così di notte, mentre dormi, ad ogni rumore sospetto ti svegli, cercando di capire se ti
    hanno fottuto il maiale, oppure se è solo un gatto randagio di passaggio. E quando alle tre o alle
    quattro del mattino senti il tuo gallo cantare lo strozzeresti volentieri per averti svegliato a quell’ora
    indecente, ma almeno sei tranquillo perché sai che non te l’hanno rubato.
    Insomma, alla fine questi pulcini crebbero abbastanza e quando raggiunsero una certa taglia... zac!
    fuori uno, fuori due, eccetera. In realtà non è che fossero molto grandi, ma il mangime era quasi
    finito e quindi non si poteva aspettare oltre. In effetti mi era venuto il dubbio che tutta questa fatica
    di allevare animali fosse vantaggiosa e, dato il prezzo del mangime, non convenisse invece
    comprare al prezzo di 25 pesos l’uno dei polli già allevati, pronti da mangiare.
    Infatti quando decidemmo che dovevamo procurarci un agnello, per avere una riserva di carne nel
    congelatore, lo comprammo già cresciuto. Ci arrivò la voce che un amico di un altro amico aveva
    un agnello da vendere a seicento pesos. L’offerta ci parve interessante, anche se come sempre
    corsero subito le voci che l’avevamo pagato caro, che se avessimo chiesto all’altro amico del tal
    cugino l’avremmo pagato meno, eccetera. Chissà perché queste cose me le dicevano sempre dopo
    che avevo già concluso un affare e non mi avvisavano prima. Dunque, costui aveva un agnello: non
    so bene come lo avesse allevato, dato che viveva al terzo piano di un condominio. Inutile porsi
    domande. Andammo una sera all’imbrunire a prendere questo animale. Fuori del palazzo, situato
    sulla strada principale di Niquero, c’era un piccolo prato sul quale due grassi maiali riposavano
    godendosi le ultime ore di luce, legati ad un albero con una corda. Evidentemente appartenevano a
    qualcuno che abitava nel condominio e che tra poco sarebbe venuto a prenderli per portarli a
    dormire. Improvvisamente sussultai, immaginando costui portando i due suini su per le scale e
    facendoli accomodare nella vasca da bagno. Ma naturalmente era solo una mia fantasia. Invece il
    tipo che dovevamo incontrare, l’agnello lo teneva in balcone. Ci aiutò a portarlo giù per le scale,
    perché era un po’ restio. Da lì a casa, invece, fu abbastanza facile dato che lo tenevamo al
    guinzaglio. Ormai mi ero abituato a cose ben più strane che portare un agnello al guinzaglio per il
    centro di Niquero, quindi non feci caso alla gente che mi guardava.
    Maribel decise che dovevamo macellarlo la sera stessa.
    - “Ma è già buio” obiettai.
    - “Sì, ma non possiamo aspettare fino a domani. Dove lo teniamo stanotte? E se ce lo rubano?”.
    - “E chi lo fa questo lavoro? Io non sono capace”.
    - “Chiediamo a Rogelio, lui è sempre disponibile”.
    Rogelio era un nostro cugino che si era sempre prodigato per aiutarci in vari lavori.
    - “Senti, Rogelio, avremmo un agnello da macellare. Puoi venire?”.
    - “Va bene”.
    Faccio da suo assistente. Gli porgo l’unico coltello da cucina che abbiamo, nemmeno tanto
    affilato.
    - “Dove lo mettiamo?” gli domando.
    - “Dobbiamo appenderlo da qualche parte... andrebbe bene qui ad una trave del gazebo. Hai una
    corda?”.
    Cerco la corda. Trovo uno spago di nylon abbastanza spesso.
    - “Può servire questo?”
    - “Sì, va bene” risponde.
    Intanto affila il coltello. Vedo Rogelio un po’ pensieroso, come se volesse prendere tempo o stesse
    riflettendo su qualcosa di importante. Le altre volte che lo avevamo chiamato per macellare il
    maiale era molto più deciso. Così mi viene spontanea una domanda:
    - “Rogelio, ma tu sei capace a macellare un agnello?”
    Mi guarda sogghignando:
    - “Sì” risponde con enfasi.
    - “Quanti ne hai macellati finora?”
    - “Uno!”
    Speriamo in bene.
    - “Aiutami ad appenderlo” dice.
    Gli lega lo spago di nylon attorno al collo, poi lo fa passare al di sopra di una trave di legno.
    - “Adesso tu tira la corda” mi ordina “mentre io lo alzo da sotto”.
    Il povero agnello rimase appeso, praticamente impiccato, senza un lamento. Diede qualche calcio,
    poi Rogelio gli tagliò la gola e morì in pochi secondi. Chissà perché avevo la sensazione che non
    avessimo seguito la procedura più corretta. Non me ne intendevo di macelleria, ma per il poco che
    ne so gli agnelli non si impiccano. Il lavoro successivo, che portò via molto tempo, fu quello di
    scuoiarlo e squartarlo. In tutto ci volle più di un’ora. Demmo a Rogelio la sua parte e il resto lo
    mettemmo nel congelatore.
    Il giorno dopo amici e parenti, quando gli raccontammo del come avevamo ammazzato l’agnello,
    si rotolarono per terra dalle risate:
    - “Avete impiccato un agnello? Ah, ah, ah!”.
    - “Ma non si appende per il collo! Si appende per le gambe!.
    - “Come avete fatto voi tutto il sangue gli è rimasto dentro”.
    - “Poi per scuoiarlo bastava fargli un’incisione in un tallone e pompargli dentro l’aria con una
    pompa della bicicletta. In modo da staccare più facilmente la pelle dalla carne. Vi sarebbero bastati
    pochi minuti”.
    Anche stavolta i consigli erano arrivati troppo tardi.
    Nel pomeriggio incontro Rogelio:
    - “Roque! Mi hanno spiegato cosa c’era che non andava ieri sera...” gli dico ridendo.
    - “Sì anche a me!” dice ridendo anche lui.
    - “Ma come! Mi avevi detto che avevi già macellato un agnello!”
    - “Sì, quello di ieri!”.
    Il Puerquito era diventato adulto. Non era grandissimo come i due fottuti maiali di Victoriano, ma
    siccome rappresentava un pericolo per i pulcini eravamo costretti a tenerlo tutto il giorno chiuso
    nella sua casa-palafitta. Credo che s’annoiasse parecchio. Così, di tanto in tanto, lo facevo uscire,
    dopo aver messo al sicuro la signora Chioccia e famiglia. E lui si scatenava letteralmente:
    cominciava a correre come un forsennato da un lato all’altro del cortile, facendo un percorso ad otto
    attorno all’albero di avocado e quello di banane e a metà tragitto faceva una o più piroette su se
    stesso. Roba da circo! Mai visto niente di simile. Secondo me lo faceva apposta per dimostrare di
    avere un’intelligenza superiore alla media ed evitare così di finire arrostito. Un’altra volta lo vidi
    fare il numero del “guanto di gomma”. Trovò per caso uno dei guanti di gomma che usavamo in
    cucina per lavare i piatti, lo prese tra i denti dalla parte del polso e scuotendo la testa a destra e a
    sinistra si schiaffeggiava da solo. Stupendo! Un vero clown. Ma purtroppo ciò non gli fu sufficiente
    per eludere il suo destino, che per un maschio è doppiamente tragico perché qualche tempo prima di
    essere ammazzato deve pure sottoporsi all’evirazione. Assistetti a questo triste evento ed, essendo
    maschio anch’io, un brivido mi corse su per la schiena. Non è un bello spettacolo da vedere. E
    credo anche che lui, vedendomi lì immobile e complice della situazione, cominciò a pensare che ero
    un traditore.
    Il giorno che fu ammazzato stetti in disparte; guardai da lontano e solo con la coda dell’occhio e
    sentivo tutto il suo sguardo e il suo odio addosso a me, accentuati dagli strilli assordanti provocati
    dalla pugnalata infertagli. Mangiai quelle bistecche solo perché non c’era altro da mettere sotto i
    denti, ma erano le bistecche meno appetitose che avessi mai avuto occasione di assaggiare.
    Con i maiali che avemmo successivamente evitai di “fare amicizia” allo stesso modo che feci con
    il Puerquito; e comunque non sarebbe stato possibile perché tutti gli altri, al confronto, mi
    sembravano abbastanza idioti.
    Nonostante l’esperienza vissuta non mi passò nemmeno per la mente di diventare vegetariano,
    semplicemente perché quando non puoi permetterti il lusso di scegliere cosa mangiare devi adattarti
    alla situazione. Tentare di adattare la situazione ai propri desideri era praticamente impossibile e
    oltretutto sarebbe stato anche folle.
    E lì, a Cuba, in quel periodo, rivedere, analizzare, adattare, modificare, mettere in discussione i
    propri principi era fondamentale per poter continuare.

    CONTINUA......
  • OFFLINE
    beboroma
    Post: 3.852
    Forum Moderator
    L'Argonauta
    00 29/05/2009 10:33

    Poi ripeto, io non capirò mai stà mania di vivere a "LO CUBANO":

    riprendo questo passaggio del post del monoloco solo per dire che io ci vivrei a "Lo cubano" ma di quelli che conosco con tanto di mega case e di agiatezze meglio di come vivo io a Roma.

    Colgo l'occasione riguardo al post relativo al tetto della casa visto che ci sono passato da poco, praticamente, rispetto al 1995, non e' cambiato un cazzo salvo l'aumento dei prezzi....per il resto o cosi' o pomi'.....a buon intenditor
  • aston villa
    00 29/05/2009 12:42
    Vicolo cieco

    Ho lasciato un po’ indietro la storia del lavoro e della residenza, quindi è giunto il momento di
    unire i fili. Eravamo rimasti al punto che per avere la residenza mi mancava un documento assai
    importante come il certificato penale e al centro di calcolo non mi assumevano se non avevo la
    residenza. Nel frattempo, però, stavo lavorando lì ugualmente da tre mesi. Gratis. Ero già stato a
    Bayamo al comando di polizia per consegnare tutti i documenti richiesti, tranne il suddetto
    certificato; mi avevano detto che si informavano per vedere se si poteva farne a meno. A fine marzo
    decisi che non potevo continuare a lavorare gratis, senza contratto, senza nessuna prospettiva. Le
    ore lavorate me le avrebbero pagate più avanti, ma in ogni caso avevo già accumulato tre mesi di
    credito e mi sembravano più che sufficienti per decidere di fermare tutto. Così andai da Jorge, il
    direttore, annunciandogli che fino a quando non avessi regolarizzato la mia posizione non avrei più
    lavorato. Gli consegnai anche una lettera per la direzione di Bayamo, nella quale spiegavo le mie
    motivazioni e soprattutto indicavo quali erano stati gli intoppi burocratici e la negligenza di diverse
    persone, anche all’interno della loro azienda, che mi avevano portato in quella situazione di stallo.
    Riportai a casa il mio computer, ma continuavo comunque a dare un aiuto a Maria Elena, mia
    cognata, che lavorava anche lei al centro di calcolo e tutti i fine mese aveva bisogno di compilare
    dei moduli contabili, fare dei calcoli e stamparli. In pratica casa nostra era diventata una succursale
    del centro di calcolo, ma solo per utilizzi “familiari”, se così si può dire.
    Avevo quindi più tempo libero per le mie attività personali; non è che ci fosse da fare chissà che
    cosa, anche perché pur avendo tutta la buona volontà spesso la maggior parte delle cose che volessi
    fare mi erano impedite dalla mancanza di risorse. Per esempio c’erano tutte le finestre della casa da
    pitturare; se avessi dovuto andare a comprare la vernice probabilmente sarei dovuto andare sino a
    L’Avana, ma io la vernice l’avevo già perché con lungimiranza me l’ero portata dall’Italia con
    quell’immenso “scatolone” da 1100 chilogrammi di cui ho già parlato nel primo capitolo. Mi misi
    di buona lena e mi ci volle un bel po’ di tempo per finire il lavoro. Le finestre cubane, infatti, non
    sono proprio finestre ma persiane; le finestre vere e proprie, quelle coi vetri, ce l’hanno solo le
    meastose ville neocoloniali e qualche altro fortunato possessore. Va già bene che a Cuba ci siano
    case e finestre per tutti, considerando che nel resto del continente c’è gente che non ha né l’una né
    l’altra. Le case della maggior parte della popolazione hanno queste maledette persiane, composte da
    otto o nove assicelle orizzontali orientabili con una maniglia dall’interno della casa. Io le odiavo,
    per diversi motivi. Il primo è che non ti permettono di affacciarti: puoi guardare fuori mettendo il
    naso tra due assicelle, ma non puoi per esempio spalancarle per sbattere la tovaglia sulla testa del
    vicino del piano di sotto. Il secondo è che non sono né a tenuta stagna né a tenuta di vento; se
    pioveva un po’ forte ti ritrovavi il salotto bagnato e se tirava vento non faceva praticamente
    differenza stare dentro o fuori casa. Il terzo motivo è che non erano nemmeno a tenuta acustica e
    questo comportava il fatto che io sapevo molti fatti degli altri e gli altri, presumibilmente, sapevano
    molti fatti miei, di quelli che normalmente dovrebbero rimanere tra le quattro mura domestiche; e
    certe sere quando avrei voluto dormire in santa pace dovevo invece sorbirmi il televisore del vicino
    che stava guardando un film americano di serie B in lingua originale con sottotitoli in spagnolo a
    volume insopportabile. Per quale motivo dovesse tenere il volume così alto non si è mai capito. E
    poi l’inglese nemmeno lo sapeva! Avrei voluto aprire la finestra e tirargli un soprammobile, ma ciò
    non era possibile proprio perché non c’erano finestre ma solo persiane. Il quarto motivo è che per
    pitturarle bisognava smontarle completamente e ciò richiedeva pazienza e soprattutto tempo. Una
    volta che hai smontato una persiana devi rimontarla prima di sera, se no ti tocca restare con la casa
    praticamente aperta. Ero deciso a fare un lavoro ben fatto quindi smontai le persiane una per una,
    per pulirle meglio. Gli amici e i parenti che passavano da casa nostra e mi vedevano con una
    persiana smontata mi credevano pazzo:
    - Ale, ma non c’è mica bisogno di smontarla! Puoi pitturarla ugualmente.
    - Sì, ma io voglio pulirla, devo togliere i residui della vernice vecchia...
    - Ah, io gli do la vernice nuova sopra l’altra! Fa lo stesso!
    Secondo me non faceva lo stesso e quindi smontai tutte le persiane, le pulii, le pitturai e le
    rimontai. Poi contemplai il mio lavoro ed ero molto soddisfatto. L’unico inconveniente fu che,
    siccome non avevo un piano d’appoggio per lavorare, dovetti passare parecchie ore accovacciato a
    terra. Non è una bella posizione: anche se non hai mai sofferto di emorroidi ci sono buone
    probabilità che quella diventi la prima volta. E infatti così fu. Per diversi giorni non potei più
    sedermi comodamente su una sedia. In casa ridevano a crepapelle; io ridevo un po’ meno. Già è
    odioso soffrire di emorroidi in Italia, figurarsi a Niquero dove in farmacia non si trova quasi niente
    (va bene, qualcosa si trova, ma niente che di solito ti serva in quel momento). Qualche buona anima
    mi procurò una strana crema puzzolente; la applicai un paio di volte ma aveva veramente un odore
    orribile che era un’offesa per il mio deretano e quindi rinunciai. Alla fine guarii lo stesso, ma
    successivamente evitai accuratamente di assumere posizioni “pericolose”.
    Un giorno venne Jorge a casa mia per parlarmi: mi disse che aveva avuto da Bayamo la risposta
    alla mia lettera e confermavano che senza residenza non potevo lavorare. Va bene, aspetteremo la
    residenza. Ma ormai il fatto di poter lavorare al centro di calcolo non era più tra le cose più
    importanti della mia vita.
    Inoltre qualcosa cominciò a risvegliarsi nella mia coscienza; mi stavo convincendo che ormai
    qualcosa era fallito nella mia idea di vivere a Cuba. Tante idee, tante speranze, troppo ottimismo e
    troppi intoppi. E poi, anche se avessi ottenuto il posto di lavoro, con uno stipendio cubano cosa
    potevo aspettarmi dal futuro? C’erano migliaia di cubani che cercavano una vita migliore all’estero
    perché con quello stipendio oggettivamente era impossibile sopravvivere e io cosa facevo?
    Pretendevo di dimostrare il contrario? E infatti spesso mi sentivo a disagio, quando al centro di
    calcolo parlavo con qualche collega o mi presentavano a qualche loro amico:
    - Ti presento Ale, un italiano che è venuto a vivere qui e lavorerà con noi.
    - Dall’Italia viene a vivere a Cuba?? - rispondeva sbigottito l’interlocutore sorridendo
    ironicamente, nel migliore dei casi. Altre volte invece non rispondevano nulla e semplicemente mi
    rivolgevano uno sguardo accusatorio e sprezzante allo stesso tempo. E ci credo! Se mi mettevo nei
    suoi panni capivo benissimo cosa volesse dire trovarsi di fronte a uno che viene da un paese “ricco”
    e che gioca a fare il “povero”. In effetti tutti sapevano benissimo o supponevano con ragione che io
    in tasca avessi qualche migliaio di dollari e quindi per me i problemi comuni erano parecchio meno
    critici che per loro. Io cercavo di rendermi il più possibile invisibile, ma non era facile. Ovunque e
    comunque io ero uno straniero venuto da un paese ricco e quindi la maggior parte delle persone
    della strada pensava che io dovessi assolutamente e obbligatoriamente sostenere un certo stile di
    vita molto elevato. Così anche se cercavo di vivere modestamente e di non compiere azioni che
    sicuramente avrebbero potuto irritare il prossimo mi trovavo, mio malgrado, sempre in una
    posizione alquanto scomoda e sottoposto a continue critiche. Per la gente dovevo vivere come un
    ricco, non era concepibile che andassi al supermercato come tutti gli altri a fare la spesa o alla
    bodega a comprare lo zucchero con la libreta. E dove dovevo andare a fare la spesa? In Italia?
    Quando andavo al supermercato mi mettevo in coda come tutti gli altri e subito cominciavano a
    squadrarmi dalla testa ai piedi come se avessero visto un marziano. Poi qualcuno, gentilmente, mi
    diceva: passi, passi avanti, lei è straniero e ha la priorità. Non c’è problema, rispondevo, aspetto il
    mio turno. E mi rendevo conto che avevo creato più scompiglio adottando un comportamento che io
    ritenevo onesto, che se avessi accettato di passare davanti a tutti. Infatti a quel punto sapevo che
    molti mi odiavano, perché se fossero stati al posto mio sarebbero volentieri passati avanti, per
    risparmiarsi una buona mezz’ora di tempo, che avrebbero potuto impiegare più efficacemente a casa
    a preparare il pranzo o ad accudire i figli. Invece il mio primo posto non potevo neanche barattarlo:
    come avrei potuto? Con quale criterio avrei dovuto scegliere a chi cedere il mio posto? Così restavo
    lì in coda come uno scemo cercando di ignorare lo sguardo dei presenti e pentendomi di non aver
    accettato di passare avanti per sparire al più presto.
    Secondo i pettegolezzi correnti io avevo in casa un televisore per ogni stanza, mangiavo carne
    tutti i giorni e in Italia avevo delle aziende molto produttive che mi permettevano di vivere di
    rendita. Invece in Italia non avevo più niente, a parte una vecchia moto parcheggiata nel garage di
    mio cugino e pochi soldi su un conto corrente, e quando ero partito per trasferirmi a Cuba avevo
    portato con me circa tremila dollari che mi dovevano bastare fino al prossimo viaggio in Italia che
    avevo in programma per fine giugno. E dopo?
    Intanto da Bayamo la polizia mi fece sapere che il certificato penale era essenziale per ottenere la
    residenza quindi in un modo o nell’altro dovevo procurarmelo. Mia sorella dall’Italia mi confermò,
    durante una telefonata, che mediante una delega avrebbe potuto farselo rilasciare dalla procura e
    inviarmelo per posta, ma aveva bisogno di una fotocopia della mia carta d’identità (di questa
    difficoltà ho già parlato nel primo capitolo). Alla fine riuscii a fare la fotocopia e gliela inviai.
    Si avvicinava il mese di giugno: avevo in programma di andare in Italia a far visita a mia madre
    e mia sorella, usando parte dei pochi soldi che ancora mi erano rimasti. Di quale fosse la difficoltà
    per tentare di prenotare un volo per l’Italia ho già parlato nel capitolo 3, quindi non starò a ripetere i
    motivi per cui dovetti alla fine decidere di andare direttamente a L’Avana per sbrigare questa
    faccenda. Mi accompagnò Angel, un nostro cugino. Facemmo il viaggio in treno da Manzanillo
    senza problemi, il che non era poca cosa considerando che di solito il treno si rompeva almeno una
    volta durante il tragitto. A L’Avana riuscii a prenotare un volo per il 25 giugno e il resto della mia
    breve permanenza nella capitale sarebbe stato tranquillo, senonché pareva che oramai qualsiasi cosa
    io facessi dovesse essere accompagnata da qualche brutta sopresa.
    Era domenica pomeriggio e io e Angel, che eravamo ospiti a casa di sua sorella a Bahía,
    decidemmo di andare a fare un giro a L’Avana Vecchia. Prendemmo l’autobus e scendemmo nei
    pressi del Paseo del Prado. Di lì proseguimmo a piedi per San Rafael in direzione Vedado. Ad un
    certo punto incrociammo due poliziotti che ci chiesero i documenti: io avevo lasciato il passaporto a
    casa e quindi mostrai la carta d’identità italiana senza nessun problema. Angel mostrò la sua e
    siccome non era dell’Avana gli chiesero il motivo della sua presenza nella capitale; in più era anche
    disoccupato (sulla carta d’identità cubana c’era scritto di tutto!) e queste due condizioni sembrava
    che fossero sufficienti per approfondire il controllo. Ci portarono dai loro colleghi vicino ad un
    camion militare sul quale c’era scritto “Tropas Especiales”, qualcosa di simile al nostro Reparto
    Celere e questo significava che nulla di buono stava per accadere. Controllarono di nuovo i
    documenti parlando per radio con la centrale; nei miei confronti non c’era apparentemente nessun
    problema, poi dopo aver controllato il documento di Angel ci dissero di andare verso la parte
    posteriore del camion. Un altro agente ci disse: “Salite!”. “Dove andiamo?” chiesi stizzito. “Salite.”
    ripeté insistendo. Salimmo sul camion e scoprimmo di essere in compagnia di altri sfortunati, che
    avevano l’aria di essere lì già da un bel pezzo perché alcuni si lamentavano a voce alta: “...che io
    vorrei sapere se è giusto che ti devono prendere così senza motivo...” diceva uno sui cinquant’anni.
    Un altro, visibilmente preoccupato, tentava di sciogliere l’empasse in cui ci trovavamo tutti quanti:
    “Adesso io devo sapere... Sergente! Sergente! Senta, abbia pazienza, mia moglie e mio figlio mi
    stanno aspettando lì ai giardini... non sanno che sono qui.. Sia gentile... mi faccia avvisare... Mi
    stanno cercando... Non potete trattenermi qui...” Niente da fare, il sergente scosse la testa con aria
    molto seria e, senza dire parola, con un movimento della mano fece cenno di sedersi. Un altro
    ancora, più rassegnato, stava tranquillamente seduto al suo posto con aria sorniona dicendo:
    “Amico, da qui non ci muoveremo finché non lo dicono loro, puoi startene tranquillo li seduto...”.
    Io e Angel ci guardavamo e non sapevamo che dire; non restava che aspettare. Dopo un quarto
    d’ora circa cominciarono a chiamarci uno per volta e ci invitarono a scendere; il mio nome, però,
    non venne pronunciato, per il semplice motivo che non dovevo essere tra quelle persone; infatti
    quello che sembrava essere il comandante della situazione si stupì del fatto che io fossi salito
    insieme agli altri, quindi chiamò uno degli agenti per rimproverarlo, si scusò con me e ci lasciarono
    andare. Non ci avevo capito molto, perché nulla ci fu spiegato. Ma io una spiegazione l’avevo. Tutti
    quelli che avevano fermato e che erano sul camion avevano almeno una caratteristica in comune:
    erano di pelle nera. E sono sicuro che l’altra caratteristica era di non essere residenti o originari
    dell’Avana. Era uscita da poco una legge che regolamentava, limitandola, l’immigrazione interna
    dalle provincie orientali verso la capitale e quasi sicuramente si stavano facendo dei controlli
    casuali sulla popolazione. Tutto legittimo, non si può negare, ma perché non dare spiegazioni? Poi questa legge mi sembrava proprio una fesseria: come si poteva pensare di porre dei limiti al
    movimento migratorio interno della popolazione? Forse chi era orientale non aveva diritto di
    cercare lavoro altrove? Il governo diceva che L’Avana non poteva sopportare una immigrazione
    incontrollata. Problemi logistici, dicevano; l’approvigionamento di acqua potabile, luce, viveri da
    distribuire con la libreta poteva collassare. Secondo me motivi poco convincenti. Mi sembrava
    piuttosto una misura protezionista contro una possibile “invasione” di orientali gradita a pochi
    (tranne quando c’era da assumere migliaia di poliziotti in una volta sola oppure costituire uno di
    quei contingenti di lavoratori edili per far fronte a delle necessità improvvise: lavori che a L’Avana
    pochi ambivano a fare). Poi di che si potevano lamentare a L’Avana se di viveri con la libreta ne
    ricevevano più di noi che stavamo a Oriente? E’ chiaro che se uno vive in un villaggio sperduto in
    una provincia orientale in cui non c’è lavoro (e da mangiare ancora meno) prima o poi decide di
    tentare l’avventura altrove, dove c’è più benessere. E a L’Avana di benessere ce n’era parecchio
    rispetto al resto del paese.
    Per esempio avevo creduto fino allora che la libreta garantisse un minimo uguale per tutti,
    dappertutto. Non era così. Nella capitale si consegnavano quantità di piselli secchi esagerate, da far
    venire la nausea. Infatti gli avaneri che conoscevo ne avevano delle scorte incredibili; non li
    mangiavano nemmeno più perché erano stufi di minestra di piselli, piselli in umido, ecc. Stessa cosa
    per quanto riguardava le patate. Quintali e quintali di patate rimanevano letteralmente a marcire nei
    mercati statali, perché la gente ne era stufa. Noi a Niquero non vedevamo patate e piselli da mesi.
    Non solo: si narrava di camion statali targati Habana che venivano a caricare cipolle da destinare al
    mercato della capitale. Superfluo dire che noi non vedevamo cipolle. E un giorno sul quotidiano
    Granma comparve un comunicato a mezza pagina del ministro della difesa Raul Castro, il quale si
    rammaricava per la situazione dei mercati statali della capitale, dove quintali di patate marcivano
    quotidianamente, e rimproverava i responsabili dell’accaduto; bene, pensavo, meno male che
    qualcuno se ne è accorto. Peccato che lui avesse a cuore questa situazione solo perché centinaia di
    militari dell’esercito erano stati impiegati nell’agricoltura per aumentare la produttività e ciò gettava
    fango sull’immagine dell’esercito; del fatto, invece, che noi ad Oriente non ricevessimo quasi niente
    non era cosa che lo scandalizzasse più di tanto. Ma evidentemente il mio punto di vista era diverso
    dal suo.
    Tornai a Niquero e dopo pochi giorni ricevetti una lettera da mia sorella dall’Italia con il mio
    certificato penale. Finalmente potevo completare la pratica della residenza. Eravamo ormai ai primi
    giorni di giugno ed erano passati sei mesi dal mio arrivo, durante i quali erano successe tante cose
    che non avevo nemmeno lontanamente immaginato. Avevo la sensazione di essermi messo in un
    vicolo cieco, per di più a senso unico: un muro davanti e nessuna possibilità di tornare indietro. Non
    mi è mai piaciuto tornare indietro sui miei passi; se devo superare un ostacolo preferisco andare
    avanti e tentare di tutto fino a superare anche l’ultima difficoltà. Ma questa volta sembrava
    veramente che al di là del muro non ci fosse nulla. Allora che fare? Un giorno Maribel mi fece una
    proposta: vivere tra l’Italia e Cuba. Conosceva una ragazza cubana sposata anche lei con un italiano
    e vivevano sei mesi in Italia e sei mesi a Cuba. Come facessero sinceramente non lo so e mi
    sembrava abbastanza complicato. Dovevo pensarci, non era una cosa facile. In che casa avremmo
    abitato in Italia e come avremmo pagato l’affitto nei mesi in cui stavamo a Cuba? E di che lavoro ci
    saremmo mantenuti?
    Andai a Bayamo a consegnare il certificato penale per avere finalmente in cambio la carta
    d’identità. Mentre attendevo in sala d’attesa mi misi a leggere degli avvisi nella bacheca; uno era
    rivolto agli stranieri residenti permanenti (cioè la categoria alla quale sarei appartenuto di lì a pochi
    minuti) e diceva pressappoco così:
    “Gli stranieri residenti permanenti nel territorio cubano che debbano effettuare viaggi all’estero
    saranno equiparati ai cittadini cubani, quindi dovranno richiedere presso questi uffici il Permesso
    d’Uscita e corrispondere l’importo relativo di 150 dollari”.
    Forse non avevo letto bene, anche perché l’inchiostro era un po’ sbiadito. Rilessi con calma ma
    mi resi conto di non essermi sbagliato. Mi voltai verso gli uffici, stavo per prendere la rincorsa per
    correre dietro al mio certificato penale e tutto il resto, avrei voluto gridare: “Fermaaaaaa!!!!” ma
    proprio in quel momento comparve l’ufficiale con la mia carta d’identità in mano: “Ecco a lei.
    Complimenti! Adesso è un residente permanente!”. Così nel vicolo cieco a senso unico in cui ero
    finito si chiuse dietro di me anche una cancellata alta sei metri di cui non si sapeva chi avesse le
    chiavi. Le settimane seguenti furono impiegate per trovare le “chiavi” della cancellata.
    Mi recai agli uffici di immigrazione di Manzanillo per richiedere il Permesso d’Uscita. Di solito
    il rilascio di questo documento richiedeva trenta giorni, quando andava bene. Io avevo il volo il
    giorno 25 giugno e non ce l’avrei sicuramente fatta. Così dovetti pure telefonare a L’Avana
    all’agenzia viaggi per spostare la prenotazione. Telefonare era un’impresa estenuante, perché non si
    riusciva mai a prendere la linea. Il giorno 20 riuscii a parlare con qualcuno dell’agenzia e mi
    confermarono che si poteva spostare la data ma avrei dovuto richiamare il giorno 24. Richiamai il
    giorno stabilito ma rispose un’impiegata che non sapeva nulla del mio biglietto. Il giorno seguente,
    quello della partenza, chiamai di nuovo senza speranza, perché pensavo di aver perso biglietto e
    soldi, invece per fortuna si risolse tutto bene ed ottenni una nuova prenotazione per il 6 luglio.
    Qualche giorno dopo un agente dell’ufficio di immigrazione venne a casa nostra a chiedermi il
    passaporto, poiché a Bayamo si erano dimenticati di metterci un timbro. Ci mancava pure questa!
    Non avevo nessuna voglia di darglielo perchè temevo che poi non me l’avrebbero restituito in
    tempo. D’altra parte non avevo alternative e dovetti rassegnarmi a consegnarglielo. Così il mio
    passaporto stava chissà in quale ufficio, il Permesso d’Uscita doveva essere rilasciato chissà da chi
    e chissà quando e il mio volo partiva il 6 luglio. Inoltre dovevo ancora prenotare il pullman da
    Niquero a Manzanillo e il treno da Manzanillo a L’Avana. Solo una straordinaria coincidenza
    avrebbe potuto far sì che tutte queste cose andassero a buon fine nell’ordine esatto.
    Intanto Maribel stava aspettando la mia risposta alla sua proposta di vivere tra Cuba e l’Italia.
    Ora avevo le idee chiare. Non era facile avere le idee chiare in quella situazione, ma ad un certo
    punto capii che per me vivere a Cuba non avrebbe mai funzionato, perlomeno non nel senso in cui
    lo intendevo io fin dall’inizio. Forse il motivo fondamentale fu un mio errore di valutazione nel
    pensare di poter vivere come un cubano. Non era possibile. Al massimo, se fossi stato molto ricco,
    avrei potuto vivere di rendita e riuscire anche a stare alla larga dalle trappole burocratiche (sapevo
    che c’erano alcuni stranieri che facevano così), ma tutto sommato non so nemmeno se mi sarebbe
    piaciuto. Non era la vita che cercavo io in un paese povero e meno che mai a Cuba; pensavo di
    riuscire a entrare a far parte di quel paese in cui il sogno socialista rende tutti uguali con stessi
    doveri e stessi diritti per tutti, in cui tutti partecipano nella vita comune, in cui ci si sente uniti da
    un’identità comune indipendente dalla propria nazionalità, sia essa cubana o italiana, ma invece mi
    rendevo conto che se dalla mia parte c’era tutta la buona volontà dall’altra parte c’era un muro di
    gomma. Avevo la sensazione (anzi, quasi la certezza) che per gli stranieri quel mondo fosse
    proibito. Una voce lontana sembrava dirmi che per Cuba e per i cubani sarei stato molto più utile
    lavorando nel mio paese, venendo qui solo per trascorrere le vacanze, piuttosto che lavorare nel
    centro di calcolo di Niquero.
    Oltre tutto i miei tremila dollari prima o poi sarebbero finiti e senza poter lavorare e accedere alle
    novità tecnologiche del mondo informatico in continua e rapida evoluzione anche la mia
    preparazione professionale sarebbe presto diventata obsoleta. Pensavo quindi che tornare a vivere e
    lavorare in Italia fosse la decisione più saggia. Dovevo ammettere la mia sconfitta. Mi feci coraggio
    e lo dissi a Maribel, un pomeriggio che andammo a fare il bagno al mare. Pianse e mi disse
    rassegnata: “Lo immaginavo che sarebbe finita così.”. Decidemmo di trasferirci tutti e due in Italia:
    non sapevamo se avrebbe funzionato, ma era l’unica alternativa che ci era rimasta per continuare a
    vivere insieme.
    Per prendere il treno Manzanillo-L’Avana ebbi un colpo di fortuna (o una raccomandazione,
    dipende dai punti di vista): un nostro parente mi procurò un posto che normalmente era riservato ai
    membri del Poder Popular di Niquero per i viaggi di lavoro: partenza il 3 luglio. Andai poi alla
    stazione degli autobus di Niquero per prenotare un passaggio fino a Manzanillo, ma non c’era posto
    per quel giorno. Dagli uffici di immigrazione di Manzanillo, nel frattempo, mi avvisarono che
    potevo andare a Bayamo il 2 luglio a ritirare il Permesso d’Uscita. Il primo luglio tentai ancora alla
    stazione di autobus di Niquero di trovare un posto, ma senza successo.
    Il 2 luglio andai a Bayamo con la moto di Nestor. Ritirai il passaporto, pagai i 150 dollari e ritirai
    il Permesso d’Uscita. A Niquero riuscii anche miracolosamente a trovare un posto sull’autobus per
    il giorno seguente. Tutto a posto, quindi; le coincidenze erano avvenute tutte nel momento giusto.
    Speravo comunque ardentemente che non ci fossero novità dell’ultimo minuto, perché sicuramente
    non sarei riuscito a sopportare ulteriori sorprese. Ma mi sbagliavo.
    L’autobus per Manzanillo mi lasciò davanti alla stazione del treno. Ero parecchio in anticipo,
    perché la partenza era prevista in tarda serata. Quando arrivò il convoglio capii che c’erano dei
    problemi abbastanza seri, poiché parecchia gente si stava agitando e chiedeva spiegazioni al
    personale della stazione. Ci informarono che il giorno prima un vagone non era partito a causa di un
    guasto e 86 persone erano rimaste a terra:
    - Oggi la priorità è per gli 86 di ieri che non sono partiti. - annunciò l’altoparlante. - Tutti quelli
    che hanno una prenotazione per missione ufficiale del Poder Popular, Partito e simili possono
    andare a casa e tornare domani.
    Tornare domani? E stasera chi mi riporta a Niquero? E se poi non parto nemmeno domani? No,
    non potevo restare impotente. Andai negli uffici della direzione e cercai di far presente la mia
    difficoltà, dicendo che avevo un volo per l’Italia per il giorno seguente. Era una balla, naturalmente,
    perché il mio volo era due giorni dopo, ma ero ormai disposto a qualsiasi cosa pur di mettere fine a
    questo stillicidio. Purtroppo non mi diedero molte speranze.
    - Si metta a sedere in sala d’attesa, vedremo cosa possiamo fare.
    Molti vennero mandati a casa. Gli altri cominciarono a salire sul treno già pronto sul binario di
    partenza. Passò parecchio tempo e piano piano la sala d’attesa si svuotò. Rimanemmo solo io e un
    altro ragazzo. Pensavo ai turisti italiani di Varadero, di Cayo Largo, di Guardalavaca, immersi nella
    loro finta realtà in cui tutto è bello e possibile e a portata di mano, alle loro auto targate TUR
    alimentate con tutta la benzina che desiderano e che possono comprare in qualsiasi distributore
    CUPET tirando fuori una carta di credito, ai loro pullman e treni che non si rompono mai, al buffet
    del loro hotel in cui non mancano mai uova e carne di qualità, ai ragazzi e ragazze cubane che
    hanno conosciuto nei villaggi turistici e che li hanno fatti divertire da mattino a sera nelle discoteche
    e nelle camere da letto con aria condizionata al riparo dalle orde di zanzare e dagli apagones, ai loro
    amici in Italia ai quali racconteranno la loro vacanza a Cuba dicendo: “Bellissimo, stupendo, ci
    andrei a vivere subito!”. E invece la nostra vita quotidiana, quasi invisibile allo sguardo dei turisti,
    si svolgeva nella coda alla bodega o al mercato, in cucina a pulire il riso e ad accendere il fornello
    con l’alcol e il kerosene, quando c’era, oppure con il carbone o con la legna, si svolgeva nelle notti
    buie durante un apagon, in una coda per la strada aspettando un passaggio d’autobus che non si sa
    se mai arriverà, in un locale notturno di periferia dove non si riusciva mai ad entrare perché
    mancava la luce e quando c’era la luce mancava il rum, si svolgeva nelle serate del vicino davanti
    alla tv guardando la telenovela, mentre nel tuo cortile i ladri approfittavano della tua assenza per
    portarti via il maiale o i pantaloni stesi ad asciugare.
    Si svolgeva anche in una remota e buia stazione del treno alle dieci e mezza di sera di fronte a un
    altro sfortunato sperando, malignamente, che nel caso fosse rimasto solo più un posto sul treno
    toccasse a lui la malasorte di restare a terra. Invece alla fine, per fortuna, ci chiamarono tutti e due e
    ci fecero salire in tutta fretta sul convoglio che due minuti dopo partì portandoci lontano.

    CONTINUA
  • OFFLINE
    el mono loco
    Post: 1.229
    00 29/05/2009 22:55
    Re: Re: Re: Re: Re:
    aston villa, 29/05/2009 8.06:



    Tutto vero,la scelta anche a me e' parsa un po' avventata,15 anni fa d'altronde non c'erano le informazioni di cui possiamo disporre oggi anche grazie a forum come questo,oggi se devi fare un documento,chiedi qua' come e dove farlo e ti porti avanti col lavoro,allora era davvero un casino....






    Infatti. Capisco la scarsa informazione, ragione in più per non fare questo passo.

    Cmq oggi nonostate i forum, come dici giustamente te, c'è gente che ancora crede in sto mito ......... poi capisco come mai dei problemi nel mondo............mah
    ----------------------------

    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø
    lo que digo es lo que pienso
    lo que pienso es lo que siento
    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø



  • OFFLINE
    el mono loco
    Post: 1.229
    00 29/05/2009 22:58
    Re:
    beboroma, 29/05/2009 10.33:


    Poi ripeto, io non capirò mai stà mania di vivere a "LO CUBANO":

    riprendo questo passaggio del post del monoloco solo per dire che io ci vivrei a "Lo cubano" ma di quelli che conosco con tanto di mega case e di agiatezze meglio di come vivo io a Roma.

    Colgo l'occasione riguardo al post relativo al tetto della casa visto che ci sono passato da poco, praticamente, rispetto al 1995, non e' cambiato un cazzo salvo l'aumento dei prezzi....per il resto o cosi' o pomi'.....a buon intenditor




    Vostro Onore non altro da aggiungere [SM=x1543720]

    Secondo me c'è gente che confonde Kuva con le Bahamas [SM=x1496801]
    ----------------------------

    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø
    lo que digo es lo que pienso
    lo que pienso es lo que siento
    º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø,¸¸,ø¤º°'°º¤ø



1